Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 568

Hot!

Sicurezza - Un nuovo pericolo per i cellulari Bluetooth scoperto in questi giorni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-01-2005
Hot!

News - Internet non decolla, deve trasformarsi per crescere: lo dicono i dati emersi dall'ultimo rapporto del Censis. Pochi gli italiani che sanno usare il computer. (10 commenti)
di Daniele Pauletto, 17-01-2005
Usb drive Hot!

Trucchi - Piccola guida a una distribuzione Linux che si installa su una pendrive di appena 128 Mbyte. (12 commenti)
di Matteo Campofiorito, 17-01-2005
Hot!

Sondaggi - Se Bono rifarà il Concerto, Zio Bill lo sponsorizzerà. Fatti un blog per il Partito. Sivio Scaglia non è profeta in patria. Su Splinder c'è... La bufala delle liste dei Presidenti. La banda larga e la competitività. Quel Formiga lì, cosa crede di fare di San Berlusconi. Una campagna referendaria tollerante e rispettosa.
di Elena Luviè, 17-01-2005
Hot!

Antibufala - Circola in Rete la foto di un bambino di due anni con l'appello di diffonderla per trovare i suoi genitori, ma il piccolo è già stato identificato e ricongiunto. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 17-01-2005
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2884 voti)
Leggi i commenti (34)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics