Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 568

Hot!

Sicurezza - Un nuovo pericolo per i cellulari Bluetooth scoperto in questi giorni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-01-2005
Hot!

News - Internet non decolla, deve trasformarsi per crescere: lo dicono i dati emersi dall'ultimo rapporto del Censis. Pochi gli italiani che sanno usare il computer. (10 commenti)
di Daniele Pauletto, 17-01-2005
Usb drive Hot!

Trucchi - Piccola guida a una distribuzione Linux che si installa su una pendrive di appena 128 Mbyte. (12 commenti)
di Matteo Campofiorito, 17-01-2005
Hot!

Sondaggi - Se Bono rifarà il Concerto, Zio Bill lo sponsorizzerà. Fatti un blog per il Partito. Sivio Scaglia non è profeta in patria. Su Splinder c'è... La bufala delle liste dei Presidenti. La banda larga e la competitività. Quel Formiga lì, cosa crede di fare di San Berlusconi. Una campagna referendaria tollerante e rispettosa.
di Elena Luvič, 17-01-2005
Hot!

Antibufala - Circola in Rete la foto di un bambino di due anni con l'appello di diffonderla per trovare i suoi genitori, ma il piccolo è già stato identificato e ricongiunto. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 17-01-2005
Sondaggio
Qual č lo strumento di informazione di cui ti avvali di pių?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics