Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 568

Hot!

Sicurezza - Un nuovo pericolo per i cellulari Bluetooth scoperto in questi giorni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-01-2005
Hot!

News - Internet non decolla, deve trasformarsi per crescere: lo dicono i dati emersi dall'ultimo rapporto del Censis. Pochi gli italiani che sanno usare il computer. (10 commenti)
di Daniele Pauletto, 17-01-2005
Usb drive Hot!

Trucchi - Piccola guida a una distribuzione Linux che si installa su una pendrive di appena 128 Mbyte. (12 commenti)
di Matteo Campofiorito, 17-01-2005
Hot!

Sondaggi - Se Bono rifarà il Concerto, Zio Bill lo sponsorizzerà. Fatti un blog per il Partito. Sivio Scaglia non è profeta in patria. Su Splinder c'è... La bufala delle liste dei Presidenti. La banda larga e la competitività. Quel Formiga lì, cosa crede di fare di San Berlusconi. Una campagna referendaria tollerante e rispettosa.
di Elena Luviè, 17-01-2005
Hot!

Antibufala - Circola in Rete la foto di un bambino di due anni con l'appello di diffonderla per trovare i suoi genitori, ma il piccolo è già stato identificato e ricongiunto. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 17-01-2005
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics