Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 604

Immagine classica di Mozilla 1998 Hot!

News - La classica suite internet Mozilla, nome in codice Seamonkey, non sarà più sviluppata. Il cannibale Firefox fa strage anche a casa propria. (7 commenti)
di Michele Bottari, 12-03-2005
Hot! [Logo di Skype]

News - Il programma per telefonare via Internet amplia sperimentalmente la propria offerta. La linea telefonica tradizionale è a rischio prepensionamento? (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-03-2005
[icona di iTunes] Hot!

NL 983 - Prosegue e si completa la prova su strada del popolare servizio di musica online di Apple. (35 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-03-2005
Hot! hAI!9000

Sondaggi - Aggiornamento dell'11 Marzo 2005. Come farsi trovare da Google. Wind sta diventando "simpatica" come Telecom? Come ottenere un Linux giapponese. E cos'e' questa storia del motore ad aria compressa? (4 commenti)
di Matteo Riccardi, 11-03-2005
Un viaggio nelle tecnologie che stano per cambiare Hot!

Segnalazioni - Previsioni scientifiche su come la tecnologia cambierà la nostra vita nei prossimi dieci anni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-03-2005
Hot!

Segnalazioni - Il punto della situazione sul lavoro nei call center italiani in un convegno con studiosi, sindacalisti e responsabili aziendali.
di Pier Luigi Tolardo, 12-03-2005
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2469 voti)
Leggi i commenti (14)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics