Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 604

Immagine classica di Mozilla 1998 Hot!

News - La classica suite internet Mozilla, nome in codice Seamonkey, non sarà più sviluppata. Il cannibale Firefox fa strage anche a casa propria. (7 commenti)
di Michele Bottari, 12-03-2005
Hot! [Logo di Skype]

News - Il programma per telefonare via Internet amplia sperimentalmente la propria offerta. La linea telefonica tradizionale è a rischio prepensionamento? (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-03-2005
[icona di iTunes] Hot!

NL 983 - Prosegue e si completa la prova su strada del popolare servizio di musica online di Apple. (35 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-03-2005
Hot! hAI!9000

Sondaggi - Aggiornamento dell'11 Marzo 2005. Come farsi trovare da Google. Wind sta diventando "simpatica" come Telecom? Come ottenere un Linux giapponese. E cos'e' questa storia del motore ad aria compressa? (4 commenti)
di Matteo Riccardi, 11-03-2005
Un viaggio nelle tecnologie che stano per cambiare Hot!

Segnalazioni - Previsioni scientifiche su come la tecnologia cambierà la nostra vita nei prossimi dieci anni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-03-2005
Hot!

Segnalazioni - Il punto della situazione sul lavoro nei call center italiani in un convegno con studiosi, sindacalisti e responsabili aziendali.
di Pier Luigi Tolardo, 12-03-2005
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre

web metrics