Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 634

Il ponte di Brooklyn Hot!

Editoriale - Ancora segnali di distensione verso il mondo dell'open source. La comunità deve rallegrarsi oppure cominciare a fare gli scongiuri? (13 commenti)
di Michele Bottari, 06-05-2005
Hot! GoogleWebAccelerator

News - Il motore di ricerca lancia un'applicazione in grado di velocizzare la navigazione per gli utenti a banda larga. (5 commenti)
di Matteo Campofiorito, 06-05-2005
[immagine della confezione di Tiger] Hot!

Segnalazioni - Il nuovo sistema operativo di casa Apple introduce ulteriori migliorie ma ha qualche problema di dentizione (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-05-2005
Hot!

Sicurezza - Centinaia di finti blog sono portatori di codici maligni e keylogging. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-05-2005
firefox Hot!

News - Il primato di Internet Explorer non è in discussione, ma il browser open source di Mozilla Foundation sta costantemente guadagnando terreno. (3 commenti)
di Michelangelo Moggia, 05-05-2005
Hot!

News - Si può inviare un Sms, anche del valore di 5 euro dai telefonini Vodafone, per finanziare i progetti di ricerca sul cancro dei bambini dell'Airc. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-05-2005
Hot!

Maipiusenza - Un nuovo gestore di telefonia Voip per fare a meno di Telecom Italia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-05-2005
Hot!

Maipiusenza - Una nuova offerta per l'Adsl più il Voice over Ip.
di Pier Luigi Tolardo, 06-05-2005
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Leggi i commenti (66)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics