Firefox supera i 50 milioni di download

Il primato di Internet Explorer non è in discussione, ma il browser open source di Mozilla Foundation sta costantemente guadagnando terreno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2005]

firefox

Recentemente Firefox ha tagliato il traguardo dei 50 milioni di download dal 9 novembre scorso, data del rilascio della versione 1.0. La "Volpe di fuoco" ha diversi vantaggi rispetto al colosso di Microsoft: innanzitutto è più leggero da scaricare, 10 Mbyte contro gli 80 di Explorer; inoltre sembra essere meno vulnerabile agli attacchi dei virus, è in grado di bloccare i fastidiosi pop up e permette di navigare contemporaneamente in più siti all'interno della stessa finestra.

Da non dimenticare poi il fatto che si tratta di un prodotto open source, concetto che esercita un forte "fascino" su tutti quelli che hanno una certa idea di condivisione delle risorse in rete e che normalmente non amano Bill Gates con tutto ciò che rappresenta.

Microsoft però non sta a guardare e in breve tempo (sembra entro l'estate) varerà la settima versione di Internet Explorer, che potrebbe mettere un freno alla corsa di Firefox.

Un discreto successo sta ottenendo anche una vecchia conoscenza dei navigatori: si tratta di Netscape, di cui è da poco uscita la release 8.0 beta, che si sta dimostrando stabile e piuttosto apprezzata.

Al momento il mercato dei browser (secondo una statistica di OneStat) vede Internet Explorer saldamente in testa con l'86,6%, seguono i navigatori della scuderia Mozilla (che comprendono Firefox, Mozilla e uno specifico per Mac OS X) con l'8,69%, poi troviamo Safari di Apple con 1,26%, Netscape (1,08%) e Opera (1,03%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

MaX
fatti e non chiacchere Leggi tutto
10-5-2005 16:20

Le Ferrari sono per pochi Leggi tutto
6-5-2005 03:48

ivancanaglia
nota zoologica Leggi tutto
5-5-2005 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2697 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics