Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 651

Immagine by liver and gimp Hot!

News - Nella corsa al processore, dalla Cina arrivano i possibili ostacoli al "computer fidato". (8 commenti)
di Michele Bottari, 12-06-2005
Hot!

News - Un'indagine comparativa tra le tariffe dei collegamenti in banda larga in Europa conferma il primato negativo degli ISP. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-06-2005
logo del Riformista Hot!

Sicurezza - Un attacco parziale che sa di dilettantesco. Ma i responsabili del sito tardano a rimediare (15 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-06-2005
Hot!

Segnalazioni - A Montecitorio un convegno sulla brevettabilità del software, in attesa delle decisioni dell'Unione Europea. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-06-2005
Hot!

Segnalazioni - Una serie di incontri per riflettere su open source, sicurezza e copyleft. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2005
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Leggi i commenti (9)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics