"Bucato" il sito del Riformista

Un attacco parziale che sa di dilettantesco. Ma i responsabili del sito tardano a rimediare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2005]

logo del Riformista

Sembra tutto in ordine sul sito del Riformista, ma grazie alla segnalazione di un lettore, Inchiostro Simpatico, salta fuori che i link alle notizie sono stati alterati da un vandalo che si firma DJHell.

Le notizie alterate sono tutte quelle della prima pagina e quelle accessibli cliccando su Risiko: portano a un classico errore 404, perché è stato alterato il percorso (path che porta alla pagina testofree.aspx delle notizie. Il vandalo l'ha cambiato aggiungendovi "Hacked%20By%20DjHell"; togliendo quest'inserimento, le notizie risultano accessibili. Ringrazio g.luzzu per la correzione della mia analisi tecnica iniziale.

Complimenti al responsabile della sicurezza del Riformista, che si è fatto cogliere impreparato, e a chi sorveglia il sito, dato che l'intrusione risale almeno alle 19.40 del 9 giugno e non è ancora stata corretta al momento in cui scrivo.

Un lettore, atortelli, afferma addirittura che "l'intrusione al sito del Riformista risale almeno alle due della notte fra martedì e mercoledì".

La redazione del Riformista è già stata allertata via e-mail dalla sera del 9 giugno.

Secondo le rilevazioni di Netcraft, il Riformista usa Microsoft Internet Information Server 6.0.

Aggiornamento (10/6/2005 8:35) Il sito risulta ancora alterato. Un altro lettore, lrosa, nota inoltre che IIS esibisce con fin troppa chiarezza l'ubicazione dei file Web sul server, facilitando ulteriormente ogni eventuale nuovo atto vandalico. Infatti è sufficiente leggere l'HTML della pagina d'errore del Riformista per ottenere il path del server (C:\Inetpub\vserver\ilriformista.it\). Questo sì che è software user-friendly.

Aggiornamento (11/6/2005 11:20) Il sito è gradatamente ritornato alla normalità nella giornata di ieri a partire dalle 12.30 circa, secondo il monitoraggio effettuato da Inchiostro Simpatico. Tuttavia persiste un altro problema: una doppia barra ("//") in molti link agli articoli, che manda in tilt alcuni browser (di certo Firefox per Mac) mentre viene ignorato da altri (Safari, Konqueror, Opera per Mac).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Leonardo Iarrusso
Ignoranza Leggi tutto
21-6-2005 19:21

Pincopallino
Tra l'altro, il sito mostra il bollino W3C HTML4.01 in prima pagina, ma il validatore fornisce 73 errori!
10-6-2005 23:36

Il sito è completamente bacato!!! Leggi tutto
10-6-2005 15:27

Seldon
Ancora io Leggi tutto
10-6-2005 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2451 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics