Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 677

Logo di EFF Hot!

Segnalazioni - Un rapporto della Electronic Frontier Foundation segnala la triste offerta dei music store più famosi, bombardati dalle protezioni digitali. (6 commenti)
di Michele Bottari, 05-09-2005
Hot! Foto di Peter Jancarik

News - Mezzo milione di utenti avrebbero craccato il proprio telefonino "bloccato" e acquistato sottocosto. Si ipotizzano i reati di violazione del copyright e di accesso abusivo a sistemi informatici. (39 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2005
foto di Victoria Clare Hot!

Maipiusenza - Telecom Italia ha siglato un accordo con Deutsche Telekom: gli abbonati Wi-Fi italiani potranno navigare liberamente anche in alcuni Paesi europei. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2005
Hot! Immagine tux penguin Sudtirolo

News - Durante le ferie i laboratori informatici scolastici passano a Linux. (13 commenti)
di Michele Bottari, 02-09-2005
flood Hot!

Sicurezza - Circolano email che chiedono fondi per aiutare le vittime della Louisiana; ma attenzione, possono nascondere trojan o essere solo delle truffe. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-09-2005
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4459 voti)
Leggi i commenti (22)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics