Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 677

Logo di EFF Hot!

Segnalazioni - Un rapporto della Electronic Frontier Foundation segnala la triste offerta dei music store più famosi, bombardati dalle protezioni digitali. (6 commenti)
di Michele Bottari, 05-09-2005
Hot! Foto di Peter Jancarik

News - Mezzo milione di utenti avrebbero craccato il proprio telefonino "bloccato" e acquistato sottocosto. Si ipotizzano i reati di violazione del copyright e di accesso abusivo a sistemi informatici. (39 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2005
foto di Victoria Clare Hot!

Maipiusenza - Telecom Italia ha siglato un accordo con Deutsche Telekom: gli abbonati Wi-Fi italiani potranno navigare liberamente anche in alcuni Paesi europei. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2005
Hot! Immagine tux penguin Sudtirolo

News - Durante le ferie i laboratori informatici scolastici passano a Linux. (13 commenti)
di Michele Bottari, 02-09-2005
flood Hot!

Sicurezza - Circolano email che chiedono fondi per aiutare le vittime della Louisiana; ma attenzione, possono nascondere trojan o essere solo delle truffe. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-09-2005
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics