Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 777

Foneros Hot!

Editoriale - Il movimento per la condivisione gratuita della connessione WiFi sta facendo proseliti in tutto il mondo. Anche in Italia. (12 commenti)
di Emilio Roda, 16-05-2006
Hot! Semi variopinti

Editoriale - Un appello agli spiriti liberi della Rete per un'iniziativa trans-culturale a favore della conservazione del patrimonio genetico delle piante.
di Michele Bottari, 15-05-2006
Amsterdam, foto di Stephen Keates Hot!

Trucchi - Immagini surreali, foto che sembrano uscite dal pennello di un pittore: è la tecnica della fotografia High Dynamic Range. (6 commenti)
di Emilio Roda, 15-05-2006
Hot! Il mouse che vibra prodotto dalla nipponica Laos

Maipiusenza - Tra le ultime novità in arrivo dal Paese del Sol Levante c'è il mouse che vibra.
di Francesca Destro, 15-05-2006
Hot!

Segnalazioni - Un saggio a cura di De Kerckhove, allievo di McLuhan, con contributi di Tursi, Bentivegna, Levy e Rodotà sul rapporto tra Internet e democrazia.
di Pier Luigi Tolardo, 15-05-2006
Hot!

Trucchi - Un semplice strumento dalle molteplici funzionalità grazie al quale chiunque, con pochi click del mouse, può accorgersi di eventuali infezioni del PC ed eliminarle. Parte 5/8 (13 commenti)
di Alessia Righi, 13-05-2006
Lavatrice portatile Hot!

Maipiusenza - L'australiana Astone lancerà sul mercato dal prossimo mese una innovativa lavatrice da viaggio. (8 commenti)
di Francesca Destro, 16-05-2006
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2747 voti)
Leggi i commenti (1)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics