La fotografia HDR

Immagini surreali, foto che sembrano uscite dal pennello di un pittore: è la tecnica della fotografia High Dynamic Range.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2006]

Amsterdam, foto di Stephen Keates

Una nuova moda si sta diffondendo in queste settimane sul web, quella delle fotografie HDR. L'acronimo sta per High Dynamic Range, ossia una gamma dinamica elevata. Il risultato è un'immagine quasi surreale, con i colori molto brillanti, dove ogni dettaglio viene esasperato e ogni particolare è ben definito.

Si tratta di una particolare tecnica di computer grafica che è possibile ricreare anche in condizioni amatoriali. La tecnica consiste nello scattare più foto allo stesso soggetto, con differenti tempi di esposizione: da pochi centesimi di secondo fino a qualche decina di secondi. In questo modo si "catturano" differenti livelli di esposizione, da una molto scura a una abbondantemente sovraesposta.

Naturalmente è indispensabile un cavalletto, non solo per i tempi di esposizioni elevati ma perché è necessario che la scena sia sempre la stessa. E' consigliabile anche l'utilizzo di un telecomando, qualora la fotocamera lo supporti, per evitare di spostare accidentalmente l'inquadratura tra uno scatto e il successivo. Buoni risultati si raggiungono facendo almeno sei-otto scatti differenti.

Successivamente si combinano insieme le immagini, utilizzando il Pc. Uno dei software che si occupa agevolmente di ricomporre le foto insieme è Photomatix Pro, uno shareware stand alone tanto per Mac OS che per Windows (da 98 a XP).

I soggetti con elevato contrasto, come per esempio i panorami, sono quelli che si prestano particolarmente bene alla fotografia HDR. Questa tecnica, oltre che garantire effetti spettacolari, si presta bene anche ad applicazioni pratiche, come per esempio quando si vuole raggiungere un livello di dettaglio elevato nelle foto di interni.

Su flickr potete trovare numerosi esempi di fotografia HDR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
Ci sono alcune app android che fanno le HDR direttamente su smartphone. E' molto piu' comodo che farle con una macchina fotografica comune. Alcune macchine fotografiche di fascia alta (2000 - 3000 euro) hanno la funzione hdr incorporata.
17-3-2013 22:46

Ciao ragazzi, Ho fatto qualche prova, la trovate sul mio sito qui: link[/url] e qui: [url=http://forum.zeusnews.com/link/66147]link ditemi che ne pensate!
18-10-2006 14:26

non e' che ci sia quel controllo rigoroso... Leggi tutto
19-5-2006 10:22

{Cavallo GolOso}
Paul Debevec HDRshop1 è gratis. Leggi tutto
18-5-2006 23:57

La foto di Amsterdam Leggi tutto
15-5-2006 21:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1746 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics