Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 793

Foto di Miguel Ugalde Hot!

Sicurezza - L'ultimo aggiornamento di sicurezza interferisce con alcuni tipi di connessioni dial-up. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 21-06-2006
Hot! odm

Editoriale - I Savoia, tramite le forze dell'ordine, assumevano informazioni attraverso le banche dati dell'Interno; ma troppi enti sono autorizzati a farlo legalmente. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-06-2006
Il logo di Opera Hot!

News - Il browser norvegese raggiunge la "major version" e introduce interessanti novità, a partire dalle piccole applicazioni che risiedono sul desktop. (15 commenti)
di Matteo Schiavini, 20-06-2006
Hot! Il distributore Sony Access

Maipiusenza - Sony Access è un distributore di lettori Mp3 e Dvd, Playstation, notebook Vaio. (3 commenti)
di Francesca Destro, 21-06-2006
Foto di Mario A. Magallanes Trejo Hot!

News - Secondo un'indagine di Eurostat più di un terzo della popolazione dell'Unione Europea manca di conoscenze informatiche di base. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 21-06-2006
Hot! pilloline

Segnalazioni - Seminario con medici, legali e delegati dei call center per conoscere i rischi per la salute degli operatori. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2006
Hot!

Segnalazioni - Un numero verde per fornire assistenza e consigli per i genitori.
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2006
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2705 voti)
Leggi i commenti (24)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics