Call center e rischi per la salute

Seminario con medici, legali e delegati dei call center per conoscere i rischi per la salute degli operatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2006]

pilloline

"Call Center: ritmi e ambiente di lavoro, flessibilità degli orari, precarietà. Una miscela ad alto rischio per la salute di lavoratrici e lavoratori.". Questo è il titolo del seminario, organizzato dal sindacato Cobas delle Tlc, sui rischi per la salute dei lavoratori dei call center, che si terrà a Roma, il 24 Giugno, con inizio alle ore 10, presso la Sala Congressi Museo della Via Ostiense-Porta San Paolo.

Al seminario interverranno, tra gli altri, Vito Totire, responsabile Dipartimento Prevenzione Asl Bologna, Maurizio Bagnato, Dirigente medico Asl RM/C, specialista di igiene e medicina legale, Enrico Luberto, avvocato, un rappresentante dell'Ispettorato del Lavoro di Roma, Alessandra Tibaldi, Assessore al Lavoro della Regione Lazio, Nando Simeone, vicepresidente del Consiglio Provinciale di Roma, Cristian Bosi dei Precariatesia, Maxim Santelia dei Cobas Telecontact, Luigi Glave dei Cobas H3G, Marina Biggiero dei Cobas Telecom, Marco Vitelli e Domenico Teramo della confederazione Cobas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{acchiappa ladri}
Sinceramente, vedere uno come Teramo che si spaccia per sindacalista mi fa rivoltare lo stomaco. Da vomito!
22-1-2012 01:35

{utente anonimo}
io mi sento una degli ultimi Hulk rimasti in giro Leggi tutto
30-6-2006 11:33

{OPOCAI}
CARA MONICA Leggi tutto
24-6-2006 13:37

{Monica}
solo una constatazione Leggi tutto
22-6-2006 09:27

vedi anche "Il problema dei call center" Leggi tutto
22-6-2006 01:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics