Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 857

logo Hot!

News - La Rai presenta il nuovo contratto di servizio con lo Stato: tutti i contenuti dovranno essere disponibili gratuitamente e sotto licenza Creative commons. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot! Confessionale, di tipo tradizionale, non online (f

Antibufala - Un quotidiano diffonde la notizia che due sacerdoti di Pavia confesserebbero in Rete; ma si tratta di una bufala.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot!

News - Tra le novità della legge finanziaria appena approvata ci sono 30 milioni di euro per i progetti ICT, con priorità a quelli a sorgente aperto.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot! Foto di Vitezslav Valka

News - A fine anno scadono i 70 anni di diritti d'autore dalla morte dei due scrittori, ma la Siae chiede la proroga. Il partito dei pirati italiano si oppone. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-12-2006
Quasi Natale, rischio uguale Hot!

NL 909 - Occhio agli acquisti online. Babbi Natale o Malware? Quando la neve è sporca, la truffa è nell'occhio di chi guarda.
di RU-y2k Project, 18-12-2006
Hot!

Editoriale - Il nuovo sito dell'associazione degli editori è online, ma avremmo preferito l'annuncio di un nuovo contratto per i giornalisti italiani.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Immagine piratesca su sfondo bandiera cinese Hot!

News - D'ora in poi le autorità e le major collaboreranno strettamente per punire chi viola il copyright. (1 commento)
di Michele Bottari, 19-12-2006
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics