Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 857

logo Hot!

News - La Rai presenta il nuovo contratto di servizio con lo Stato: tutti i contenuti dovranno essere disponibili gratuitamente e sotto licenza Creative commons. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot! Confessionale, di tipo tradizionale, non online (f

Antibufala - Un quotidiano diffonde la notizia che due sacerdoti di Pavia confesserebbero in Rete; ma si tratta di una bufala.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot!

News - Tra le novità della legge finanziaria appena approvata ci sono 30 milioni di euro per i progetti ICT, con priorità a quelli a sorgente aperto.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot! Foto di Vitezslav Valka

News - A fine anno scadono i 70 anni di diritti d'autore dalla morte dei due scrittori, ma la Siae chiede la proroga. Il partito dei pirati italiano si oppone. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-12-2006
Quasi Natale, rischio uguale Hot!

NL 909 - Occhio agli acquisti online. Babbi Natale o Malware? Quando la neve è sporca, la truffa è nell'occhio di chi guarda.
di RU-y2k Project, 18-12-2006
Hot!

Editoriale - Il nuovo sito dell'associazione degli editori è online, ma avremmo preferito l'annuncio di un nuovo contratto per i giornalisti italiani.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Immagine piratesca su sfondo bandiera cinese Hot!

News - D'ora in poi le autorità e le major collaboreranno strettamente per punire chi viola il copyright. (1 commento)
di Michele Bottari, 19-12-2006
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2895 voti)
Leggi i commenti (49)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics