Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 857

logo Hot!

News - La Rai presenta il nuovo contratto di servizio con lo Stato: tutti i contenuti dovranno essere disponibili gratuitamente e sotto licenza Creative commons. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot! Confessionale, di tipo tradizionale, non online (f

Antibufala - Un quotidiano diffonde la notizia che due sacerdoti di Pavia confesserebbero in Rete; ma si tratta di una bufala.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot!

News - Tra le novità della legge finanziaria appena approvata ci sono 30 milioni di euro per i progetti ICT, con priorità a quelli a sorgente aperto.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Hot! Foto di Vitezslav Valka

News - A fine anno scadono i 70 anni di diritti d'autore dalla morte dei due scrittori, ma la Siae chiede la proroga. Il partito dei pirati italiano si oppone. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-12-2006
Quasi Natale, rischio uguale Hot!

NL 909 - Occhio agli acquisti online. Babbi Natale o Malware? Quando la neve è sporca, la truffa è nell'occhio di chi guarda.
di RU-y2k Project, 18-12-2006
Hot!

Editoriale - Il nuovo sito dell'associazione degli editori è online, ma avremmo preferito l'annuncio di un nuovo contratto per i giornalisti italiani.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2006
Immagine piratesca su sfondo bandiera cinese Hot!

News - D'ora in poi le autorità e le major collaboreranno strettamente per punire chi viola il copyright. (1 commento)
di Michele Bottari, 19-12-2006
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2561 voti)
Leggi i commenti (28)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics