Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

Mobile World Congress 2010 Barcellona Hot!
Tutti i principali protagonisti della telefonia mobile svelano a Barcellona ciò che hanno in serbo per il 2010.
Hot! Amazon Kindle Apple iPad e-book reader
Il Kindle di Amazon è il lettore di e-book più noto ma l'Apple iPad e gli altri concorrenti si preparano a detronizzarlo. (9 commenti)
Windows 7 Hot!
Windows 7 è finalmente arrivato: riuscirà a far dimenticare Vista agli utenti? (19 commenti)
Hot! Facebook curiosità
Dal ladro che va su Facebook durante un furto (e si fa arrestare) a chi sostiene che faccia venire il cancro.
Skype Hot!
Dopo la vendita da parte di eBay, per Skype si apre una nuova stagione. La crescita è continua nonostante l'ostilità degli operatori mobili e le minacce del malware. (3 commenti)
Hot! Il netbook per le vacanze
Una carrellata dei maggiori modelli di ultraportatili economici al momento sul mercato, utile per destreggiarsi tra le molte offerte e trovare il computer ideale per essere sempre connessi anche in villeggiatura. (4 commenti)
Abolire Siae bollini pirateria Creative Commons Hot!
Un ente inutile, costoso, che non remunera abbastanza gli artisti e impone balzelli assurdi. È arrivato il momento di liberarsene? (25 commenti)
Hot! Motori di ricerca
Google non è l'unico motore di ricerca: da Microsoft a Yahoo fino alla fallita esperienza di Wikipedia, la concorrenza è agguerrita. Mentre il re si arricchisce di funzioni, spuntano i primi motori semantici, come Wolfram Alpha. (3 commenti)
Crisi licenziamenti tagli al personale Hot!
La crisi economica ha dato il via a un'enorme ondata di tagli al personale. Sono poche le aziende che hanno tentato strade alternative ai licenziamenti. (3 commenti)
Hot! Processo condanna The Pirate Bay
Gli amministratori della Baia dei Pirati sono stati condannati: dovranno risarcire le major e passare un anno in prigione. Ma già si preparano a ricorrere in appello. (38 commenti)
Cyber-mobile veicolo intelligente elettronica auto Hot!
I nuovi veicoli sono concentrati di elettronica: intelligenti, autonomi e in grado di far dipendere completamente dalle Case costruttrici gli utenti, che sogneranno un'auto open source. (7 commenti)
Hot! Skype
Il più usato software VoIp, dopo aver conquistato i computer si appresta a fare lo stesso con gli smartphone e i centralini aziendali. (1 commento)
Conficker Downadup Hot!
Ha infettato più di 10 milioni di computer e si prepara a colpire nuovamente il prossimo primo di aprile. (6 commenti)
Hot! rete telecom
Lo scorporo della Rete di Telecom sembra l'unica soluzione che ne garantisca il potenziamento necessario per reggere l'aumento del traffico. Ma Bernabé non è d'accordo. (1 commento)
http://it.fotolia.com/partner/200460633 Hot!
Il governo sembra impegnatissimo a cercare nuovi modi per limitare la libertà di espressione nella Rete difendendo solo gli interessi della Siae. (5 commenti)
Hot! Bollette gonfiate tra 899 e dintorni
Ripercorriamo la storia recente delle numerazioni a sovrapprezzo, tra dialer, maghi in Tv, blocchi dell'Authority e ricorsi al Tar. (3 commenti)
Facebook, privacy e censura Hot!
Tra le tentazioni censorie del governo italiano e le preoccupazioni di chi teme per la privacy, gli utenti del social network più famoso non fanno che crescere.
Hot! Windows 7
Nonostante il fastidioso problema allo User Account Control, Windows 7 sembra pronto a far dimenticare Vista ai milioni di utenti che hanno già scaricato la beta pubblica. (1 commento)
Peer to Peer p2p condivisione file sharing Hot!
Mentre gli utenti chiedono a gran voce la legalizzazione dello scambio di opere senza fini di lucro, le associazioni dei produttori di contenuti cercano di trasformare gli Isp in poliziotti della Rete. (6 commenti)
Hot! Microsoft Internet Explorer 8 Rc1
Il rilascio della RC1 del browser di Microsoft segna il ritorno in grande stile del browser più usato, seriamente minacciato dai software alternativi e dall'Unione Europea.

Pagine: « Precedente 7 8 9 10 11 12 13 Successiva »

Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2843 voti)
Leggi i commenti (34)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics