Ubuntu 9.04, è arrivata la Release Candidate

L'ultima versione di test è pronta per essere provata dagli utenti. A breve uscirà la versione definitiva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2009]

Ubuntu Jaunty Jackalope 9.04 Release Candidate

Per chi non riesce ad aspettare i pochi giorni che ci separano dal rilascio della versione definitiva - programmato per il 23 aprile - Canonical ha reso disponibile per il download la Release Candidate di Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope.

Nonostante la presenza di alcuni bug residui, quella appena rilasciata sarà sostanzialmente identica alla versione finale tanto che uno degli sviluppatori, Steve Langasek, afferma che "questa release candidate è completa, stabile e adatta a essere testata da qualunque utente".

Gli sforzi di Canonical per questa versione si sono concentrati nel migliorare drasticamente la velocità di boot e nell'introdurre un nuovo sistema di notifiche per il desktop, mentre la versione server compie un passo deciso verso il cloud computing.

Chi volesse aggiornare la propria copia di Ubuntu o installare da zero la nuova versione ormai quasi completata può scaricare dal sito le immagini dei Cd avendo cura di leggere le note di rilascio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Partizione HD, Ubuntu 9.04 Leggi tutto
12-6-2009 09:24

non è ancora la versione finale,ma una beta( anche se mancano 2 giorni al rilascio della 9.04) per questo dice che può essere "testata" da qualsiasi utente..e poi il testing da parte di chiunque è l'anima dell'OpenSource.ognuno può dare il proprio contributo .
21-4-2009 12:21

Steve Langasek afferma che "questa release candidate è completa, stabile e adatta a essere testata da qualunque utente". Non utilizzata da qualsiasi utente, testata! Spero sia una svista, mica si staranno microsoftinizzando?
21-4-2009 09:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1252 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics