Microsoft e Verizon al lavoro sull'anti-iPhone

Mentre Apple sarebbe al lavoro su una versione light dell'iPhone, Microsoft si starebbe preparando a svelare un concorrente basato su Zune.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2009]

Apple tablet iPhone light Verizon Microsoft Pink

La relativamente vicina scadenza (nel 2010) del contratto di esclusiva che lega Apple e AT&T per la commercializzazione dell'iPhone negli Usa sta contribuendo ad alimentare le voci circa le mosse che la società di Cupertino - e l'eterna rivale Microsoft - hanno in serbo per il settore della telefonia mobile.

Per quanto riguarda Apple, tornano in parte le indiscrezioni createsi a suo tempo intorno al fantomatico iPhone Nano; ora, però, si preferisce parlare di un iPhone light, più piccolo e leggero dell'originale, accompagnato forse da un tablet o Media Pad simile al Kindle di Amazon ma dotato di touchscreen, tastiera virtuale e schermo da 10 pollici.

Questi prodotti, ammesso che vengano confermati, dovrebbero essere esclusi dal contratto con AT&T; come nuovo partner per la loro distribuzione si fa invece il nome di Verizon, compagnia che sarebbe in trattative anche con Microsoft.

Nonostante Steve Ballmer in persona tempo fa abbia smentito ogni interesse della propria società a entrare personalmente nel settore della telefonia mobile, secondo il Wall Street Journal Microsoft e Verizon starebbero lavorando allo sviluppo di un concorrente diretto dell'iPhone, il cui nome in codice sarebbe Pink.

La progettazione, seppure sotto la supervisione dell'azienda di Redmond, sarebbe affidata a un'azienda esterna e potrebbe avere come base Zune, il lettore multimediale di Microsoft.

Il sistema operativo, naturalmente, sarebbe Windows Mobile 6.5. La perplessità maggiore circa il progetto Pink riguarda il rapporto di Microsoft con i partner attuali che implementano Windows Mobile sui propri dispositivi e l'accoglienza che questi riserverebbero a un concorrente supportato direttamente da Microsoft.

Nè Apple, né Microsoft, né tantomeno Verizon hanno per ora confermato o smentito le indiscrezioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

credo anche io, e probabilmente è anche meno "chiuso" del prodotto apple
5-5-2009 12:47

Ha comunque caratteristiche interessanti
4-5-2009 21:35

eppure, pur essendo un NON simpatizzante dello zio bill, lo zune lo avrei voluto provare, giusto per vedere cosa avevano fatto.... Leggi tutto
4-5-2009 12:40

Basato su Zune...allora sì che siamo a posto!! :lol:
4-5-2009 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics