L'iPhone Nano arriverà solo in Cina

Apple realizzazzerà un prodotto economico, semplificato e compatibile con le tecnologie usate in Estremo Oriente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2009]

iPhone Nano in Cina China Mobile Apple

Quelli che aspettavano l'iPhone Nano, oggetto misterioso che avrebbe dovuto apparire al MacWorld 2009 e invece non s'è fatto vedere, non si rassegnano all'evidenza, tanto più che le voci di corridoio che stanno rimontando sembrano dar loro ragione.

Secondo il quotidiano Economic Daily News, Apple starebbe davvero studiando l'ideazione di un nuovo modello di iPhone; l'indiscrezione è basata sull'ordine di una gran quantità di chip richiesta dalla Casa della Mela alla Taiwan Semiconductor Manufacturing Company e alla United Microelectronics Corporation.

I chip saranno disponibili entro marzo: giusto in tempo per realizzare un iPhone Nano per il mese di giugno, a un anno esatto di distanza dalla presentazione del fratello maggiore attualmente in vendita, l'iPhone 3G.

Le ipotesi non si sbilanciano solo sui tempi, ma anche sui motivi che avrebbero spinto Apple a questa scelta: invadere il mercato cinese, di per sé particolare.

Sarebbe stata addirittura la compagnia telefonica chinese China Mobile a richiedere a Apple la realizzazione di un dispositivo dedicato al mercato orientale, che sia economico, semplificato e compatibile con le tecnologie usate in Cina, come lo standard Td-Scma.

China Mobile sarebbe dunque l'operatore prescelto cui legare in esclusiva il fantomatico iPhone Nano, come avviene negli Stati Uniti con AT&T.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

certo bisogna vedere cosa significa economico rispetto alle medie di mercato...e anche cosa verrà sacrificato oltre alle dimensioni.... però devo dire che di per se non mi dispiacerebbe un simile device....buona estetica e "funzionalità evolute" di base e un touch veramente funzionante. Altri produttori sono usciti con... Leggi tutto
14-1-2009 20:44

Non sono affatto curioso.Ho avuto èiù volte in mano L'Iphone:preferisco L'omnia
14-1-2009 20:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics