L'iPhone Nano potrebbe apparire al MacWorld

Si moltiplicano le voci sul "fratello minore" dell'iPhone, che potrebbe fare la sua apparizione all'evento Apple di gennaio. Presentata anche la custodia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2008]

Apple iPhone Nano Xskn custodie iPod MacWorld 2009

Ci sono solo voci di corridoio, nient'altro che voci di corridoio, eppure l'attesa cresce e le ipotesi si sprecano. L'oggetto delle speculazioni è il cosiddetto iPhone Nano, il possibile fratello minore del telefonino di Apple.

È ormai da giorni che se ne parla e, stando alle immagini pubblicate da alcuni siti cinesi, sarebbe sostanzialmente identico all'iPhone, solo più piccolo.

In realtà i motivi per essere scettici ci sono, e riguardano innanzitutto l'affidabilità delle fonti; in secondo luogo occorre considerare che l'apparizione di un iPhone "minore" comporterebbe l'introduzione di un nuovo form factor per le piattaforme iPod e iPhone.

Se l'iPhone Nano come appare dalle foto esistesse davvero, tutte le applicazioni per il melafonino attuale dovrebbero essere riscritte a causa dello schermo più piccolo, che sarebbe anche decisamente più scomodo da usare (e probabilmente richiederebbe uno stilo).

È dunque possibile che le immagini rivelate presentino solo un concept, non un prodotto finito.

Più interessanti rispetto a quanto emerso finora sono le ipotesi avanzate da Wired: un iPhone Nano che sia semplicemente la copia in scala ridotta dell'originale non avrebbe senso. Più interesse susciterebbe se fosse qualcosa di simile e diverso allo stesso tempo.

Potrebbe essere un cellulare a conchiglia, richiudibile per contenere le dimensioni senza sacrificare troppo il display e dotato di due schermi touchscreen, dovrebbe supportare il modo landscape con qualunque applicazione (anche nella composizione di testi e messaggi) e, magari, avere il Copia e Incolla.

Tutto considerato, però, non si capisce se ci sia davvero bisogno di un iPhone Nano o non sia meglio lasciar perdere, aspettando tranquilli il prossimo MacWorld 2009 di San Francisco, che si terrà a gennaio.

Se tuttavia siamo ancora qui a parlare di iPhone Nano, è perché un nuovo elemento è emerso: Xskn, produttore di custodie per iPhone, ha aggiunto la sezione iPhone Nano alle proprie offerte.

Xskn non è una fonte qualsiasi: già all'epoca dell'apparizione dell'iPhone 3G e degli iPod Nano di quarta generazione aveva mostrato le custodie prima della presentazione dei dispositivi, senza sbagliare. Forse un iPhone Nano esiste davvero e l'ultimo MacWorld di Apple riserva una piccola sorpresa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Lo so che sono solo voci però c'è qualche informazione riguardante il prezzo? Sperò costi meno 8)
26-12-2008 18:39

Ma la Apple si vuole fare davvero del male o questo iPhone Nano sarà veramente superbo? Sempre se esiste si intende...
26-12-2008 18:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1525 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics