L'iPhone Nano potrebbe apparire al MacWorld

Si moltiplicano le voci sul "fratello minore" dell'iPhone, che potrebbe fare la sua apparizione all'evento Apple di gennaio. Presentata anche la custodia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2008]

Apple iPhone Nano Xskn custodie iPod MacWorld 2009

Ci sono solo voci di corridoio, nient'altro che voci di corridoio, eppure l'attesa cresce e le ipotesi si sprecano. L'oggetto delle speculazioni è il cosiddetto iPhone Nano, il possibile fratello minore del telefonino di Apple.

È ormai da giorni che se ne parla e, stando alle immagini pubblicate da alcuni siti cinesi, sarebbe sostanzialmente identico all'iPhone, solo più piccolo.

In realtà i motivi per essere scettici ci sono, e riguardano innanzitutto l'affidabilità delle fonti; in secondo luogo occorre considerare che l'apparizione di un iPhone "minore" comporterebbe l'introduzione di un nuovo form factor per le piattaforme iPod e iPhone.

Se l'iPhone Nano come appare dalle foto esistesse davvero, tutte le applicazioni per il melafonino attuale dovrebbero essere riscritte a causa dello schermo più piccolo, che sarebbe anche decisamente più scomodo da usare (e probabilmente richiederebbe uno stilo).

È dunque possibile che le immagini rivelate presentino solo un concept, non un prodotto finito.

Più interessanti rispetto a quanto emerso finora sono le ipotesi avanzate da Wired: un iPhone Nano che sia semplicemente la copia in scala ridotta dell'originale non avrebbe senso. Più interesse susciterebbe se fosse qualcosa di simile e diverso allo stesso tempo.

Potrebbe essere un cellulare a conchiglia, richiudibile per contenere le dimensioni senza sacrificare troppo il display e dotato di due schermi touchscreen, dovrebbe supportare il modo landscape con qualunque applicazione (anche nella composizione di testi e messaggi) e, magari, avere il Copia e Incolla.

Tutto considerato, però, non si capisce se ci sia davvero bisogno di un iPhone Nano o non sia meglio lasciar perdere, aspettando tranquilli il prossimo MacWorld 2009 di San Francisco, che si terrà a gennaio.

Se tuttavia siamo ancora qui a parlare di iPhone Nano, è perché un nuovo elemento è emerso: Xskn, produttore di custodie per iPhone, ha aggiunto la sezione iPhone Nano alle proprie offerte.

Xskn non è una fonte qualsiasi: già all'epoca dell'apparizione dell'iPhone 3G e degli iPod Nano di quarta generazione aveva mostrato le custodie prima della presentazione dei dispositivi, senza sbagliare. Forse un iPhone Nano esiste davvero e l'ultimo MacWorld di Apple riserva una piccola sorpresa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Lo so che sono solo voci però c'è qualche informazione riguardante il prezzo? Sperò costi meno 8)
26-12-2008 18:39

Ma la Apple si vuole fare davvero del male o questo iPhone Nano sarà veramente superbo? Sempre se esiste si intende...
26-12-2008 18:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics