L'iPhone Nano arriverà solo in Cina

Apple realizzazzerà un prodotto economico, semplificato e compatibile con le tecnologie usate in Estremo Oriente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2009]

iPhone Nano in Cina China Mobile Apple

Quelli che aspettavano l'iPhone Nano, oggetto misterioso che avrebbe dovuto apparire al MacWorld 2009 e invece non s'è fatto vedere, non si rassegnano all'evidenza, tanto più che le voci di corridoio che stanno rimontando sembrano dar loro ragione.

Secondo il quotidiano Economic Daily News, Apple starebbe davvero studiando l'ideazione di un nuovo modello di iPhone; l'indiscrezione è basata sull'ordine di una gran quantità di chip richiesta dalla Casa della Mela alla Taiwan Semiconductor Manufacturing Company e alla United Microelectronics Corporation.

I chip saranno disponibili entro marzo: giusto in tempo per realizzare un iPhone Nano per il mese di giugno, a un anno esatto di distanza dalla presentazione del fratello maggiore attualmente in vendita, l'iPhone 3G.

Le ipotesi non si sbilanciano solo sui tempi, ma anche sui motivi che avrebbero spinto Apple a questa scelta: invadere il mercato cinese, di per sé particolare.

Sarebbe stata addirittura la compagnia telefonica chinese China Mobile a richiedere a Apple la realizzazione di un dispositivo dedicato al mercato orientale, che sia economico, semplificato e compatibile con le tecnologie usate in Cina, come lo standard Td-Scma.

China Mobile sarebbe dunque l'operatore prescelto cui legare in esclusiva il fantomatico iPhone Nano, come avviene negli Stati Uniti con AT&T.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

certo bisogna vedere cosa significa economico rispetto alle medie di mercato...e anche cosa verrà sacrificato oltre alle dimensioni.... però devo dire che di per se non mi dispiacerebbe un simile device....buona estetica e "funzionalità evolute" di base e un touch veramente funzionante. Altri produttori sono usciti con... Leggi tutto
14-1-2009 20:44

Non sono affatto curioso.Ho avuto èiù volte in mano L'Iphone:preferisco L'omnia
14-1-2009 20:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2442 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics