Invia Sms mentre guida il tram: oltre 40 feriti

Un tranviere ha letteralmente travolto il mezzo di un collega perché distratto dal telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2009]

Tranviere invia Sms guidando tram incidente Boston

Una persona normale penserebbe che, dopo notizie come quella del macchinista che ha causato un incidente ferroviario perché inviava Sms e quella della donna che ha causato un incidente automobilistico per lo stesso motivo, sia abbastanza chiaro che non è un'idea brillante inviare messaggi mentre si guida.

Invece alla casistica mancava ancora l'incidente tranviario.

A "rimediare" è stato Aiden Quinn, autista di un tram di Boston, che mentre conduceva il proprio mezzo inviava Sms alla fidanzata, come egli stesso ha ammesso alla polizia (e per questo sarà licenziato, non appena gli investigatori lo confermeranno).

Così distratto, prima ha oltrepassato senza accorgersene un semaforo rosso, poi è finito contro un altro tram, fermo peraltro da più di un minuto e, secondo le ricostruzioni, visibile almeno 13 prima secondi della collisione; ciò, naturalmente, se il guidatore avesse guardato davanti a sé anziché lo schermo del telefonino.

Il risultato è stato il ferimento di almeno 46 persone (nessuna in modo grave) e danni per 9,6 milioni di dollari: il tram colpito da Quinn - che sopraggiungeva a 40 chilometri all'ora - è stato spinto in avanti di circa 11 metri, deragliando.

Ai tranvieri è già vietato l'invio di messaggi mentre sono alla guida ma ora i dirigenti della compagnia di trasporti hanno intenzione di introdurre il licenziamento immediato per chi usa il telefonino mentre sta lavorando.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E mi viene da chiedere se fare una telefonata, con auricolare o vivavoce, non comporti comunque una distrazione ... Leggi tutto
20-5-2009 13:08

E su questo sono d'accordissimo! Come si fa a guardare la strada se si scrive un sms o ci si perde in una conversazione telefonica? Leggi tutto
19-5-2009 19:18

Non mi sembra di aver parlato di complotti difficilmente credibili. Che tra i telefoni e le compagnie che li gestiscano ci sia un legame ed un interesse economico mi pare banale. Così come pure è banale che più si telefona (anche mentre si guida l'auto) più queste azinende guadagnano. Pertanto è banale che consentire le teleefonate... Leggi tutto
19-5-2009 09:54

O bisogna far guadagnare Berlusca, o gli alieni che ci invaderanno. L'importante è trovare un complotto abbastanza convincente e a cui tutti abboccano. Leggi tutto
18-5-2009 18:28

{Mauro}
Trains o subway? Leggi tutto
14-5-2009 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3583 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics