Il meglio del forum Software per Internet

Conoscere le dimensioni mail con Thunderbird. Mandare email con sfondo. Come configurare il client di posta Thunderbird. Pubblicare slide di foto sul mio sito. Dove sono i messaggi compressi?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2009]

Conoscere le dimensioni mail con Thunderbird
Sapere quanto siano voluminosi i messaggi che stiamo scaricando ha la sua importanza anche con ADSL e possiamo vedere le soluzioni disponibili con Thunderbird.

Mandare email con sfondo
Risulta accattivante poter mandare email con sfondi personalizzabili e Gif animate con tecnologia flash e cambiandoli spesso, e questo riesce a essere più facile di quanto si possa immaginare.

Come configurare il client di posta Thunderbird
Chi usa il popolare client di posta di Mozilla potrebbe avere dubbi e difficoltà di configurazione sopratutto con i servizi di Yahoo, Msn e Gmail.

Pubblicare slide di foto sul mio sito
Inserire una presentazione scorrevole di foto sulla pagina personale di un sito è molto più agevole e facile di come si riesca a immaginarlo.

Dove sono i messaggi compressi?
Quando alla chiusura di Outlook Express appare la sinistra richiesta di compressione messaggi, con relativa scomparsa degli stessi, inizia il nostro incubo peggiore.

Marco Cattaneo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1077 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics