A Milano i certificati si ritirano in Posta

I residenti possono ritirare i certificati anagrafici e di stato civile anche negli uffici postali abilitati. A breve sarà così in tutta Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2009]

Milano certificati posta sportello amico anagrafe

Da questa mattina i cittadini di Milano che hanno bisogno di un certificato anagrafico o di stato civile possono recarsi in Posta anziché in Comune: devono rivolgersi allo Sportello amico presente in 79 uffici postali in città e in 123 uffici sparsi nella provincia.

L'idea alla base di quest'iniziativa è permettere ai cittadini di ottenere i documenti - muniti di timbro digitale - di cui necessitano anche in orari alternativi a quelli municipali, anche al sabato e in alcuni uffici fino alle 19.00.

Così, anziché far la coda in Comune sarà possibile fare la coda in Posta (solitamente già intasata per proprio conto) e versare l'obolo prescritto per l'operazione, pari a 2 euro.

Il costo risulta poco comprensibile se si considera che già da tempo il Comune di Milano ha attivato un servizio di consegna a domicilio dei certificati; per ogni documento così ricevuto richiede di versare 1,40 euro. Risultato: code più lunghe per tutti gli utenti che negli uffici postali ci vanno solo per le lettere e le raccomandate.

Entro la fine dell'estate il servizio sarà esteso all'intero territorio nazionale e presto verrà avviata la possibilità di richiedere i certificati attraverso Internet, via e-mail, telefono fisso e cellulare, per poi passare a ritirare la stampa presso l'ufficio postale.

L'opzione più comoda sembra tuttavia quella già adottata dal Comune di Torino, che permette di scaricare da casa i certificati anagrafici senza dover pagare alcun diritto di segreteria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sperando che gli uffici postali funzionino meglio! :D
29-6-2009 15:48

Conto corrente, fondi d'investimento, catasto, analisi mediche, visure camerali, telefonia mobile, ed ora pure i certificati ... a quando gli uffici postali con chiosco bar, così mentre aspetto per le mie raccomandate, faccio colazione? :mucca:
11-6-2009 01:39

La rivoluzione informatica della Pubblica Amministrazione Leggi tutto
6-6-2009 13:17

Leggi l'articolo, c'è scritto ;-) Leggi tutto
5-6-2009 23:43

E brava la Moratti. Giusto in tempo durante il periodo elettorale. Un caso? Ma "a breve in tutta Italia" che vuol dire? Una città ad ogni turno elettorale? Leggi tutto
5-6-2009 18:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1181 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics