Nokia anticipa per errore l'E72, lo smartphone per il business

Dotato di tastiera Qwerty completa è dedicato all'utenza aziendale e supporta Hsdpa fino a 10,2 Mbit/s. Un filmato uscito troppo presto anticipa il lancio ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Nokia E72 filmato YouTube tastiera Qwerty aziende

Nokia ha annunciato un nuovo modello destinato agli utenti aziendali: si tratta dell'E72, naturale successore dell'E71 presentato giusto un anno fa e che con quest'ultimo condivide sostanzialmente l'estetica a partire dalla tastiera completa Qwerty.

Poco prima del lancio, l'E72 è stato protagonista di un piccolo giallo: su YouTube è apparso un filmato che pareva diffuso per sbaglio (o forse per richiamare l'attenzione), che presentava il nuovo smartphone prima che dall'azienda finlandese uscisse l'annuncio ufficiale.

A poche ore di distanza Nokia ha rivelato le specifiche di quello che ormai era diventato l'oggetto delle speculazioni di molti.

L'E72 misura 114x58x10 millimetri, pesa 128 grammi ed è dotato di una fotocamera posteriore da 5 megapixel; supporta la connettività Hsdpa fino a 10,2 Mbit/s, Wi-Fi e Bluetooth; il display Qvga è in grado di visualizzare 16 milioni di colori mentre la memoria interna è di 250 Mbyte (espandibili fino a 4 Gbyte con la scheda microSDHC in dotazione).

Le funzioni aggiuntive, oltre a quelle già presenti nell'E71, comprendono la radio FM e il modulo A-Gps, mentre la vera novità costruttiva è il sensore Optical Navi che consente di spostarsi tra i menu e sostituisce il joypad del predecessore.

L'uscita audio per jack da 3,5 mm e il sistema Symbian S60 3rd Edition Feature Pack 2 con Nokia Ovi completano la dotazione; il prezzo è di 350 euro, Iva e promozioni escluse, mentre l'arrivo sul mercato è previsto per la fine dell'estate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Come funzionalità è valido, però va bene proprio per un utilizzo aziendale, del tipo: " ... solo se me lo pagano potrei usarlo", lo trovo esteticamente bruttino
16-6-2009 17:06

Ne siamo sicuri? :-k Leggi tutto
15-6-2009 18:06

bello e non costa manco un fucilata Leggi tutto
15-6-2009 16:36

{D.Z}
a-gps (con possibilità di disattivare la ricerca assistita) e la radio (con le cuffie come antenna) sono caratteristiche già presenti sull'E71
15-6-2009 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics