Blu Ray, ammessa un'unica copia e solo a pagamento

Dal 2010 sarà possibile duplicare i film in Blu Ray a scopo di backup, ma solo una volta e dopo aver pagato le major per ottenere l'autorizzazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Blu Ray unica copia backup sicurezza AACS-LA

L'AACS Licensing Authority ha rilasciato l'accordo finale che stabilisce le regole per la copia dei dischi Blu Ray: in pratica se ne potrà fare una soltanto e, probabilmente, si dovrà pagare.

La notizia - non certo buona - in realtà non meraviglia: sarebbe stato ingenuo sperare in una garanzia del diritto di copia dei dischi regolarmente acquistati.

Tutti i Blu Ray Disc prodotti dal gennaio 2010 conterranno un sistema di gestione dei diritti digitali (Drm) che permetterà un'unica copia a piena risoluzione - definita managed copy - dei contenuti protetti: tale copia potrà consistere in un altro disco Blu Ray, in un Dvd o in un file Windows Media (per il quale sarà concessa un'unica masterizzazione).

Windows Media è l'unico formato di file autorizzato: il supporto al Drm è una garanzia per i produttori di contenuti; quanto a Apple, la società di Cupertino ha deciso di non supportare la duplicazione dei BD nei propri formati.

Per poter creare la copia sarà necessario un lettore che permetta l'operazione (nessuno di quelli attualmente in commercio) che andrà connesso a Internet per ottenere l'autorizzazione da chi detiene i diritti: le varie major o la Aacs-La stessa.

I detentori del copyright - già s'ipotizza - potrebbero poi non essere così magnanimi da concedere la possibilità di fare il backup senza spendere altri soldi: prima di concedere il proprio benestare potrebbero richiedere il pagamento di un'ulteriore quota, oltre a quella già spesa per comprare l'originale.

Tutto ciò si traduce dunque nella necessità - per chi voglia avere copie di sicurezza dei propri dischi - di comprare nuovi lettori che supportino le funzioni necessarie e di sborsare altro denaro solo per ottenere l'autorizzazione alla duplicazione.

Inoltre i dischi già comprati, che evidentemente non possono essere conformi a un accordo appena definito, resteranno impossibili da duplicare, almeno usando il metodo "legale" deciso dall'Aacs-La.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Beh la stanno studiando bene....in pratica così oltre alla pirateria, ostacolano anche il mercato dell'usato...
9-2-2010 22:10

E' il consumismo, e purtroppo non è limitato solo al supporto audio/video. Spesso mi scopro ad osservare attentamente le pubblicità che danno in televisione... quanta di quella roba mi serve veramente? Poca. Quanta di quella roba poi vende veramente? Tanta. Boh, sarò io ad essere strano... :roll: :roll: :roll: Leggi tutto
16-6-2009 11:38

Quoto in pieno, non aggiungo altro, hai perfettamente sintetizzato il mio pensiero! :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
16-6-2009 10:15

{utente anonimo}
il mercato lo facciamo noi e non loro, smettiamo di comprare Leggi tutto
16-6-2009 08:35

{ervin}
si tengano i loro bluray e le loro seghe mentali Leggi tutto
16-6-2009 00:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics