Linux supporta Usb 3.0, grazie a Intel

È già possibile installare manualmente i driver necessari, che presto saranno integrati nel ramo principale del kernel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Linux supporta Usb 3.0 driver Intel Sarah Sharp

I dispositivi ancora non ci sono, ma i driver sono pronti: Sarah Sharp, sviluppatrice dell'Intel Open Source Technology Center, spiega nel proprio blog come attivare in Linux il supporto a Usb 3.0 (SuperSpeed Usb).

I driver che Sarah Sharp ha incluso nel proprio kernel personalizzato sono stati sviluppati da Intel per 18 mesi e presto saranno integrati nel kernel ufficiale: Linux diventa così il primo sistema operativo a supportare la terza versione dello standard Usb.

Per gli utenti comuni la notizia è interessante ma non cambierà le loro vite, proprio a causa della mancanza di periferiche che usano Usb 3; tuttavia questa notizia è ottima per i produttori di hardware, che hanno così la possibilità di testare i propri dispositivi anche sotto Linux.

Per ora i test hanno permesso di raggiungere con Usb 3.0 soltanto 3,5 volte la velocità consentita da Usb 2.0 ma Intel pensa che con il procedere dello sviluppo si potranno raggiungere i 4,8 Gbit/s promessi dallo standard (pari a 10 volte la versione 2).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

[OT] Argomento interessante, specialmente per chi sta preventivando un acquisto... :wink: Ci sono previsioni sul periodo in cui verrà commercializzato l'hardware (PC, laptop, hard disk esterni,...) in grado di utilizzare il nuovo standard? Probabilmente, in tempo per le feste di fine anno... :-k [/OT]
18-6-2009 20:05

:vittoria: :ok!: :ola: :ok!: :vittoria: Leggi tutto
17-6-2009 12:18

Sicuro :vittoria: scarico un film sulla chiavetta per passarlo da un Pc Windows al Linux e viceversa = 5minuti sia XP che Vista e soli 30secondi sul Linux. Uso della stampante e scanner al fulmine :fuga: sulla porta USB del tipo "già fatto ? :shock: Pik indolor questo Linux" Posso dire che le stesse performance le... Leggi tutto
17-6-2009 10:31

Sicuramente :vittoria:, e ti aggiungo che a me sembra che Linux sia migliore anche nell supporto dell'USB 2.0... :D :ciao: Leggi tutto
17-6-2009 09:20

Probabilmente in windows 7 arriverà un emulazione poi patch che funzionicchiano e con Windows 8 lo strombazzeranno come OS che supporta USB3 quando alla Apple sono anni che lo fanno di già :lol: come è successo per le USB precedenti :twisted: Io direi che adesso Linux è decisamente più avanti di Windows. 8) Ciao Leggi tutto
17-6-2009 08:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics