La Carta Vacanze Tim

Parte la promozione estiva di Tim, che quest'anno si chiama Carta Vacanze. C'è anche Carta Europa per parlare con l'estero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2009]

Per il periodo estivo Tim lancia Carte Vacanze, che permette di parlare e inviare messaggi a solo 1 cent verso tutti.

Il costo è di 12 euro per 30 giorni dall'attivazione; se si attiva on line entro il entro 5 luglio 2009 la Carta Vacanze costa 8 euro invece di 12. E' possibile attivare Carte Vacanze fino al 31 agosto 09.

Si può attivare la sola Carta vacanze per le telefonate al costo di 7 euro, o quella per i soli messaggi al costo di 6 euro.

Viene lanciata anche la Carta Europa per parlare con i numeri italiani e di un Paese europeo (sono 30 i Paesi compresi) e inviare Sms verso i soli numeri italiani a 1 cent. Se si viene chiamati all'estero si paga solo lo scatto alla risposta di 1 euro.

Il costo è 3 euro per 30 giorni dall'attivazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Rispondo con cognizione di causa. La quasi totalità dei call center italiani ( escludendo quelli locati in inghilterra, Tunisia e romania) non sono interni alle aziende ( solo Fastweb ha un call center con dipendenti suoi interni alla azienda e si chiama Insoursing) ma appartenenti ad aziende esterne, che hanno un contratto di appalto... Leggi tutto
27-7-2009 19:03

purtroppo quanto viene detto da un operatore al telefono è sempre da prendere con le molle ovvero non occorre farci minimamente affidamento. Non dico che non vi siano operatori onesti e competenti, anzi...ne ho trovati anche io. Ma purtroppo non si ha mai la certezza che quanto viene detto corrisponda al vero (così facile provarlo visto... Leggi tutto
27-7-2009 15:04

Benvenuta nel club :( Leggi tutto
26-7-2009 22:11

Carta Vacanze Tim Europa 2009 Leggi tutto
26-7-2009 16:25

100 Sms vengono a costare 1 euro.. 60 minuti verso altri, ipotizzando una decina di telefonate, son circa 2.20 euro Quindi il primo mese costerebbe minimo 8+1+2.2=11.2 euro (di base sostanzialmente) + il costo di sms e telefonate (per le quali non si ha limite) verso Tim ..uhm... Leggi tutto
25-6-2009 15:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1742 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics