La Carta Vacanze Tim

Parte la promozione estiva di Tim, che quest'anno si chiama Carta Vacanze. C'è anche Carta Europa per parlare con l'estero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2009]

Per il periodo estivo Tim lancia Carte Vacanze, che permette di parlare e inviare messaggi a solo 1 cent verso tutti.

Il costo è di 12 euro per 30 giorni dall'attivazione; se si attiva on line entro il entro 5 luglio 2009 la Carta Vacanze costa 8 euro invece di 12. E' possibile attivare Carte Vacanze fino al 31 agosto 09.

Si può attivare la sola Carta vacanze per le telefonate al costo di 7 euro, o quella per i soli messaggi al costo di 6 euro.

Viene lanciata anche la Carta Europa per parlare con i numeri italiani e di un Paese europeo (sono 30 i Paesi compresi) e inviare Sms verso i soli numeri italiani a 1 cent. Se si viene chiamati all'estero si paga solo lo scatto alla risposta di 1 euro.

Il costo è 3 euro per 30 giorni dall'attivazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Rispondo con cognizione di causa. La quasi totalità dei call center italiani ( escludendo quelli locati in inghilterra, Tunisia e romania) non sono interni alle aziende ( solo Fastweb ha un call center con dipendenti suoi interni alla azienda e si chiama Insoursing) ma appartenenti ad aziende esterne, che hanno un contratto di appalto... Leggi tutto
27-7-2009 19:03

purtroppo quanto viene detto da un operatore al telefono è sempre da prendere con le molle ovvero non occorre farci minimamente affidamento. Non dico che non vi siano operatori onesti e competenti, anzi...ne ho trovati anche io. Ma purtroppo non si ha mai la certezza che quanto viene detto corrisponda al vero (così facile provarlo visto... Leggi tutto
27-7-2009 15:04

Benvenuta nel club :( Leggi tutto
26-7-2009 22:11

Carta Vacanze Tim Europa 2009 Leggi tutto
26-7-2009 16:25

100 Sms vengono a costare 1 euro.. 60 minuti verso altri, ipotizzando una decina di telefonate, son circa 2.20 euro Quindi il primo mese costerebbe minimo 8+1+2.2=11.2 euro (di base sostanzialmente) + il costo di sms e telefonate (per le quali non si ha limite) verso Tim ..uhm... Leggi tutto
25-6-2009 15:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2467 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics