Tra i risultati di Bing c'è anche Twitter

Il motore di Microsoft è il primo a indicizzare in tempo reale la piattaforma di microblogging, battendo sul tempo Google e Yahoo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

Microsoft Bing indicizza anche Twitter

"A partire da oggi, quando cercherete queste persone in associazione con Twitter, potrete vedere nei risultati di Bing i loto ultimi Tweet in tempo reale": a parlare così è Sean Suchter, general manager del Search Technology Center di Microsoft, e queste persone sono un pugno di nomi noti della tecnologia, degli affari e della politica.

Bing ha iniziato a indicizzare Twitter: gli account di alcune celebrita' - da Danny Sullivan a Kara Swisher, da Al Gore a Ryan Seacrest - saranno controllati ogni 60 secondi ed eventuali nuovi tweet verranno aggiunti immediatamente ai risultati disponibili tramite il motore di ricerca.

È la prima volta che qualcuno offre un servizio di indicizzazione in tempo reale della piattaforma di microblogging più usata: anche se non riguarda tutti gli utenti di Twitter, la novità è estremamente interessante.

Se l'apparire dei brevi, brevissimi pensieri che costituiscono l'anima del microblogging siano un valore aggiunto o meno resta tutto da vedere, ma la funzione in sé rappresenta una vittoria per Microsoft, che ha battuto sul tempo Google e Yahoo.

L'idea è di ampliare gradualmente il numero di account indicizzati da Bing - cosa resa possibile grazie alla disponibilità pubblica delle Api di Twitter - colmando così una delle lacune di cui molti utenti di Twitter si lamentano: la disponibilità di un motore di ricerca efficiente, dato che quello integrato non dà piena soddisfazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'unione fa la forza Leggi tutto
13-7-2009 06:52

Bing aiuta Twitter, Twitter aiuta Bing Leggi tutto
6-7-2009 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (336 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics