Il caricabatterie a energia solare

Grazie ai pannelli fotovoltaici si ricarica con il Sole e fornisce energia a cellulari, lettori Mp3 e console portatili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2010]

caricabatterie energia solare apollo 2000 oyama

Apollo 2000 è un caricabatterie, prodotto dalla coreana Oyama, dotato di 7 connettori per cellulari e 2 dedicati alle console per videogiochi (Nintendo DS e PSP), che promette così una vasta compatibilità con molti dispositivi in commercio.

Ma la caratteristica più interessante di questo dispositivo è la possibilità di funzionare come un accumulatore che, grazie alla presenza di due pannelli solari monocristallini da 1,5 Watt, in una giornata di sole ricarica le proprie batterie interne (ai polimeri di litio, da 2000 mAh) in quattro o cinque ore.

Il dispositivo carico fornisce energia per ricaricare a sua volta due o tre cellulari oppure alimentare per 20 o 30 ore una console portatile.

Le sue capacità non si fermano qui: in caso di sole capriccioso, è possibile connettere l'Apollo 2000 a una porta Usb, a una presa elettrica o all'accendisigari dell'auto, dimezzando in questo caso i tempi di ricarica.

Quanto alla durata del dispositivo, dovranno passare due anni prima che le batterie incorporate comincino a dare segni di deterioramento, oppure si dovranno compiere circa 500 cicli di carica/scarica.

Il peso è contenuto in poco più di 200 grammi; le dimensioni sono pari a 122x78x18 mm. Il prezzo dell'Apollo 2000, reperibile in Rete presso i siti di e-commerce, si aggira intorno ai 50 euro, spese di spedizione escluse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma funziona anche ad energia solare? A prescindere da ciò, purtroppo dalle mie parti non distribuiscono sim mtv mobile... Leggi tutto
26-6-2010 11:38

ragazzi se volete un caricatore con 5 euro , col gestore mtv mobile ve lo danno con 5 euro! l ho preso e anche se non è certo potente come quello recensito, è pur sempre costato 10 volte meno. molto semplice da usare con tutti i connettori dei maggiori produttori di cellulari. inoltre avete una sim con 5 (+ altri 10) euro di traffico... Leggi tutto
25-6-2010 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics