Il Tar rimuove Negarville dalla presidenza di Corecom

Il Tar del Piemonte rimuove Massimo Negarville da presidente del Corecom Piemonte: non avrebbe né la competenza né l'imparzialità richieste dall'incarico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2009]

Il Corecom è l'organismo regionale deputato a vigilare sull'emittenza radiotelevisiva locale, con funzioni di consulenza in materia di editoria locale, di vigilanza sull'elettrosmog (antenne della telefonia mobile) e con delega, da parte dell'Authority, in materia di conciliazione e arbitrato per le controversie nella telefonia fissa e mobile e con gli Internet provider.

In Piemonte la giunta di centrosinistra aveva designato a presiedere il Corecom Massimo Negarville, già segretario dei Ds di Torino, fino alla costituzione del Pd. Non essendosi mai occupato nella propria carriera di problematiche del settore delle comunicazioni, la nomina era sembrata ai più un fatto di lottizzazione politica di organismi tecnici che invece dovrebbero essere (e anche apparire) indipendenti.

Contro la nomina del 2007 aveva fatto ricorso Biagio Delmonaco, che era stato scavalcato da Negarville. Adesso il Tar ha accolto il ricorso, ritenendo che il curriculum vitae di Negarville non fosse idoneo a giustificare il suo insediamento al Corecom, sia per la mancanza di competenze specifiche sia per l'appartenenza ben precisa a un partito politico di cui era dirigente, quando il Corecom ha competenza anche in fatto di par condicio (durante le campagne elettorali) nelle emittenti locali Tv.

Aggiornamento - 26 luglio ore 15

Ci scrive Biagio Delmonaco (link a Google), precisando di non essere un "ex dipendente Tim o Vodafone", come ci aveva indotto a credere un articolo pubblicato sul quotidiano La Stampa. Ci scusiamo con l'interessato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sicuramente non è affatto facile trovarlo :?, ma è anche vero che qualcuno non troppo "in conflitto di interessi" e "adatto al compito" sicuramente c'è :!: Leggi tutto
24-8-2009 14:26

Non posso che quotare :ok!: Leggi tutto
24-8-2009 11:45

Conoscendo Massimo Negarville da moltissimo tempo posso testimoniare che le sue doti, parlo di doti non di esperienza, gli avrebbero permesso di ricoprire l'incarico più che onorevolmente. :) Certo le motivazioni adotte dal TAR Piemonte non fanno una grinza, ma il fatto è che delle migliaia di nomine di competenza degli Enti Locali,... Leggi tutto
27-7-2009 18:02

{ice}
aspettiamo ad esultare Leggi tutto
24-7-2009 14:23

HO,HO, e ora che diranno i signori del PD? Tutti uguali sono, dal primo all'ultimo. Come si può pretendere di criticare il PDL quando ci si comporta allo stesso modo? Questione morale? La sinistra si è sempre ritenuta depositaria di una morale superiore, il che è palesemente non vero. Per il semplice fatto che non c'è morale, c'è solo... Leggi tutto
24-7-2009 11:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics