I Radicali tornano in Rete

Il 6 settembre a Salerno congresso di fondazione di Agorà Digitale, associazione promossa dai Radicali per la libertà della Rete e in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2009]

I Radicali italiani hanno il primato nel mondo della politica, ma non solo della politica, di aver scoperto negli anni '90 la Rete e le sue potenzialità di dibattito e aggregazione, anche a fini politici e sociali: la loro Agorà è stata uno dei primi Isp in Italia.

Ora i Radicali vogliono rilanciare il loro impegno per la libertà nel web e per il web, fondando l'associazione Agora digitale.org (aperta anche a non radicali) che celebra il suo congresso di fondazione a Salerno, con inizio alle ore 9.00 presso l'Ostello della gioventù il prossimo 6 settembre.

Al congresso hanno annunciato la propria partecipazione Marco Calamari (progetto Winston Smith), Marco Cappato (associazione Luca Coscioni), Alessandro Capriccioli (blogger), Michele De Lucia (Radicali Italiani), Diego Galli (responsabile Internet di Radio Radicale), Marco Perduca (senatore Radicale nel gruppo del Partito Democratico), Francesco Potortì (Associazione Software Libero), Emmanuele Somma (Infomedia Editori).

Tra i primi obiettivi dell'associazione c'è una proposta per la riforma della SIAE e una campagna internazionale contro la censura in Rete in Italia e nel mondo. Si può aderire all'associazione on line pagando 1 euro fino a 18 anni e 20 euro per gli over 18.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Che doveva fare? La vita è dura..., che si deve fare per campare?!? Scherzo, ma mi sa che le alternative sono solo 2: adeguarsi o schiattare, non c'è altro, è la dura legge del cambiamento, e non risparmia i radicali Leggi tutto
14-9-2009 15:36

Capezzone per non sparire è andato a fare lo zerbino del cavaliere :wink: e tutte le volte che me lo sparano in TV :sparo: Leggi tutto
12-9-2009 16:03

Io invece non li ho mai votati ma li rispetto... e molto :shock: avendone condiviso molte battaglie. Se sparissero :? dal panorama italiano, per me, sarebbe un grave perdita :incupito:. Per quanto riguarda il nucleare mi domando :-k: - ma se non siamo riusciti a smaltire neanche il poco materiale radioattivo :? derivante dello... Leggi tutto
10-9-2009 07:35

Non ho sbagliato: "Forza Italia" in origine era un movimento, poi è diventata un partito politico, ora è un contenitore di partiti, domani... chissà! Boh! Non mi sbilancio facendo previsioni o Rivoluzioni Solari che sono destinate al fallimento in partenza Ricordo il 1° Pannella, era diverso da quello di adesso, e non solo... Leggi tutto
19-8-2009 14:38

caro Celestia, ho l'impressione che volevi scrivere PD e invece ti è scappata una L in +........ Comunque perdonato ! Per quanto mi riguarda i Radicali sono un "prodotto di nicchia" niente a che fare con i Radicali di 30 anni fa per i quali avevo anche votato. Sono destinati, piano piano, sparire dal panorama politico... Leggi tutto
18-8-2009 16:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3194 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics