Gmail Tasks apre all'email

Ora è possibile inviare via posta elettronica la lista delle attività con un semplice clic.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2009]

Gmail Task Attività spedizione via email

Gmail è più di un servizio di posta elettronica: Google continua ad aumentarne le funzioni disponibili che spesso maturano all'interno dei Labs (e possono essere attivate manualmente dall'utente, in via sperimentale) fino a quando non sono pronte.

Una di queste caratteristiche - uscita dai Labs lo scorso mese - è Gmail Tasks (in italiano Attività): un sistema per tenere traccia delle "cose da fare", segnarsi quelle portate a termine e ricordarsi quelle previste per un lontano futuro.

Ora Tasks guadagna una nuova possibilità: spedire via email la lista degli impegni con un semplice click, grazie a una voce apposita inserita nel menu Azioni, che crea automaticamente una nuova email il cui testo è costituito dalla lista stessa.

Per il momento questa funzione è utilizzabile soltanto all'interno della versione "standard" di Gmail Tasks e non in quella mobile o in quelle presenti in Calendar e iGoogle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non sapevo :shock: che i concorrenti facessero una cosa del genere :-k... per caso lo fa anche Yahoo :?:. Leggi tutto
8-9-2009 22:17

Un altro piccolo tassello per aumentare le funzionalità del servizio e raggiungere i concorrenti.
25-8-2009 13:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics