Lavoratori Eutelia occupano tetti e stazioni

Scoppia la rabbia dei dipendenti Eutelia: ieri hanno occupato i binari della Milano-Torino, il Campidoglio e il tetto dell'azienda ad Arezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2009]

Tre mesi senza stipendio e rimborsi spese e poche certezze per il futuro: questa è la causa della rabbia dei lavoratori Eutelia che esplode in questi giorni.

Prima l'occupazione a turno del tetto della sede Eutelia di Arezzo, poi più di cinquanta lavoratori hanno occupato la scalinata del Campidoglio, sede del Comune di Roma. Infine, ieri 16 settembre i lavoratori della sede di Pregnana di Eutelia hanno occupato i binari ferroviari nei pressi della stazione di Pregnana, sulla linea Milano-Torino, provocando ritardi di quasi due ore in mattinata.

Dopo la mancata certificazione dei bilanci, la cessione delle attività informatiche alla società calabrese Agile che non ha ancora presentato un suo piano industriale, la crisi finanziaria di questo gestore telefonico sembra precipare in modo rovinoso per i lavoratori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Poveri illusi, non serve a niente salire sui tetti... DA SOLI! Bisogna condurre con se i dirigenti, gli imprenditori, soprattutto quelli che si inventano "business" inutili per tutti, ma che dilapidano soldi pubblici, a solo pro delle proprie tasche! Una volta condotti sui tetti, si fa loro rimirare per un minuto il panorama... Leggi tutto
18-9-2009 18:45

come avrai capito non sono d'accordo con te. Ci sono ancora troppi nostri cari vecchietti che hanno "assaggiato" la guerra, anche quella strisciante e civile scatenatasi alla fine tra partigiani e fascisti per la resa dei conti finale. Le brigate rosse le abbiamo passate e non torneranno almeno organizzate come prima. L'unico... Leggi tutto
18-9-2009 18:37

{Carlo}
In galera chi blocca ferrovie, autostrade e aeroporti. E più in generale chiunque causi un danno alla gente comune. Manifestare è un diritto e un dovere. Ma se si causano dei danni a chi non c'entra nulla, questi danni devono essere pagati!
18-9-2009 18:22

Ok, ho frainteso. Nessun problema. :) Resta il fatto, a mio parere, che quando alla gente cominci a toccargli il lavoro, e quindi la fonte per la quale si può continuare a fare la vita che ha sempre fatto, è molto pericoloso. Da lì ad una rivoluzione stile Argentina il passo è breve. Le rivoluzioni succedono sempre così,... Leggi tutto
18-9-2009 18:16

ma noooooo...... mi sono spiegato male, anzi malissimo visto la tua reazione. Non voglio lo scontro, non mi sono assolutamente offeso: facevo solo riferimento in andar piano con le certezze che mi sembrava di aver intravvisto da quello che hai scritto. Evidentemento lo scrivere al posto del dialogare è +difficile, e si presta ad... Leggi tutto
18-9-2009 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics