Telecom cede la software house a Engineering

SSC, la società di software del Gruppo Telecom Italia verrà venduta all'italiana Engineering informatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2009]

Non sarà IBM, come sembrava da rumors ripresi dalla stampa, ma la Engineering informatica di Padova l'acquirente di SSC, la società del gruppo Telecom Italia per la produzione di software per le telecomunicazioni, l'unica software house Telecom dopo la vendita di Finsiel.

La decisione dovrebbe essere presa nella prossima riunione del Cda di Telecom Italia. L'operazione fa parte della dismissione di attività definite non strategiche che Bernabè sta portando avanti per ridurre il debito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Sono un dipendente ex Atos Origin, non è vero che Engineering ha creato Engineering.it con le proprie risorse: Engineering.it è, di fatto, la ex Atos Origin. E' vero che ci sono colleghi in CIG, sono circa 170 sui circa 2300 di partenza. I più di 2000 rimasti stanno ora in una società che fa utili all'interno di un gruppo che ne fa di... Leggi tutto
23-9-2009 11:58

{Fabio 74}
Per Dago... Leggi tutto
22-9-2009 19:49

Però Eng tanto piccola non è...
22-9-2009 10:26

{Il Canavesano}
sento puzza di spezzatino... Leggi tutto
19-9-2009 10:49

{Fabio 74}
Alla faccia... Leggi tutto
19-9-2009 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3547 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics