Windows 7 a 29,99 dollari per gli studenti

L'offerta prende il via il 30 settembre, ma non in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2009]

Windows 7 29,99 dollari per gli studenti

Gli studenti americani di College e Università potranno aggiornare la loro copia di Windows Xp o Vista a Windows 7 spendendo solo 29,99 dollari (tanto quanto costa l'aggiornamento a Snow Leopard per gli utenti Mac), ma per farlo avranno tempo solo fino al 3 gennaio 2010.

Microsoft ha deciso di fare uno sconto di 90 dollari a tutti coloro che sono in possesso di un indirizzo di posta elettronica fornito dalla scuola (dev'essere appartenente a un dominio .edu oppure gli studenti devono frequentare una delle scuole presenti nella lista) e vogliono una versione di aggiornamento di Windows 7.

Costoro potranno scegliere tra Windows 7 Home Premium e Professional. L'offerta è limitata agli Stati Uniti (dove le possibilità di aderire si apriranno il prossimo 30 settembre) e in pochi altri Paesi: Francia, Germania, Australia, Canada, Corea del Sud e Messico (dal 22 ottobre).

Ancora non si sa se Microsoft abbia intenzione di attivare offerte analoghe in ulteriori Stati, tra cui l'Italia. In Australia la promozione terminerà il 31 marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

sì è VERO, ma anche per i programmi dei sistemi operativi vecchi, c'è in XP la possibilità di eseguirli nelle versioni precedenti ad XP. Leggi tutto
10-11-2009 00:47

infatti... Leggi tutto
22-9-2009 16:32

1a) Basta restare con XP 1b) Usa Linux :D Leggi tutto
22-9-2009 16:23

{jacko}
Navigando in rete ho capito che si tratta di una licenza retail upgrade,ossia in fase di installazione è richiesta una prova di acquisto di una versione autentica di Windows Xp.Snow Leopard viene venduto a 29$ ma NON come aggiornamento, e il successo è stato tale da permettere a Apple di vendere 5,6 milioni di copie in appena due... Leggi tutto
22-9-2009 10:09

azz... 30 euro li spendevo pure io!
21-9-2009 20:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2712 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics