Ferrovie, prenotazione vocale con ProntoTreno

Con un telefonino come l'iPhone (ma anche Nokia, BlackBerry e molti altri) si possono consultare gli orari, prenotare un viaggio e acquistare il biglietto. Anche utilizzando comandi vocali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2009]

ProntoTreno acquisto biglietti Trenitalia iPhone

ProntoTreno, il servizio che permette di acquistare i biglietti ferroviari direttamente dal cellulare, è sbarcato sull'iPhone e sull'iPod Touch.

Già da tempo disponibile per diversi modelli di vari produttori (Sony Ericsson, Samsung, Motorola, Rim e Nokia, tutti elencati sul sito dedicato), ora ProntoTreno permette anche agli utenti degli smartphone di Apple di consultare orari e prezzi, scegliere il treno, acquistare i biglietti tramite carta di credito e modificare la prenotazione.

Grazie a questo servizio si possono acquistare biglietti per treni AV e AV Fast, Eurostar e ES Fast, EurostarCity e Intercity; l'interfaccia supporta anche i comandi vocali, permettendo ai clienti di comportarsi proprio come se fossero al telefono con l'operatore di un call center.

L'uso di ProntoTreno prevede la registrazione al servizio e l'installazione sul telefonino dell'applicazione vera e propria.

Una volta concluso l'acquisto non è necessario stampare il biglietto né andare alle macchinette self-service, come succede invece per le prenotazioni via Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Un accorgimento semplice, automatico a zero costi per fronteggiare il rischio di smarrimento o indisponibilità del biglietto acquistato via internet è quello di farselo mandare come SMS oltreché come e-mail. Con i comandi vocali sarebbe utile fare lo stesso. Il problema, semmai, è che tutta l'applicazione delle Ferrovie dello Stato è... Leggi tutto
25-9-2009 07:39

No... la nuvola di Proserpina Leggi tutto
22-9-2009 19:17

Ma in quel caso siamo al livello della nuvoletta di fantozzi :shock:
22-9-2009 19:06

Anche se acquisti un biglietto cartaceo ed esso si rompe, cade nell'acqua, viene lacerato, masticato da un pechinese, tagliuzzato da un coriandolista cinese ... non credo sia colpa del supporto
22-9-2009 18:46

Se fosse possibile solo dal' iPhone sarebeb una pratica anticoncorrenziale e quindi vietata, ma dato che era disponbile già da tempo su altri blackberry il problema non si poneva. Il fatto è che tutto dipende dal dispositivo elettronico che abbiamo nelle nostre mani che nel momento che dovesse rompersi ( ci cade, cede la batteria,... Leggi tutto
22-9-2009 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (2899 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 marzo


web metrics