Il notebook Oled e il Vaio ultrasottile

Sony presenta un portatile con schermo flessibile e privo di tastiera. Vaio L Touch Hd PC/TV è un ibrido tra computer e televisore HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2009]

Sony Vaio Oled X L Touch HD PC/TV

Al Ceatec di Tokyo Sony ha presentato quello che, nelle intenzioni dell'azienda giapponese, rappresenta il futuro dei netbook: un portatile Vaio costituito da un display Oled che non ha bisogno di tastiera fisica.

Il display, flessibile e in grado di piegarsi al centro, è semitrasparente e spesso soltanto 0.2 millimetri; occupa anche la zona tradizionalmente dedicata alla tastiera, che dunque dovrà essere virtuale.

La tecnologia Oled, su cui Sony sta investendo con decisione, servirà anche a produrre Walkman e e-book reader: anche di questo prodotti sono apparsi dei modelli al Ceatec; sfortunatamente, in tutti i casi si tratta di prototipi non funzionanti.

Funzionano invece i nuovi esemplari della Serie Vaio tra poco sul mercato, ossia i modelli Vaio X e Vaio L.

Il primo è un netbook ultrasottile (è spesso solo 13,9 millimetri) e costruito intorno alla piattaforma Intel Menlow: processore Atom Silverthorne Z540 a 1,86 GHz, 2 Gbyte di Ram e Ssd da 64 Gbyte.

Lo schermo opaco, da 11,1 pollici, raggiunge una risoluzione di 1366x768 pixel; lettore di schede Sd e Memory Stick Duo, connettività Wi-Fi b/g/n, batteria a 2 celle (da 3,5 a 5 ore di autonomia), porta Ethernet e due porte USb 2.0 completano la dotazione, per un peso complessivo di soli 665 grammi (765 grammi con la batteria a 4 celle, per 10 ore di autonomia) grazie anche all'adozione di uno chassis in fibra di carbonio.


Clicca per ingrandire

Il Vaio X, con sistema operativo Windows 7, sarà disponibile dal 22 ottobre a 1.499 euro.

Il Vaio L è invece un dispositivo a metà strada tra un computer e un televisore in alta definizione, dotato di schermo touch.

Il suo nome completo - Vaio L Touch HD PC/TV - ne svela la doppia vocazione, che si riflette anche nell'estetica dotata di uno chassis particolarmente sottile.

Lo schermo, che supporta il multitouch, è di tipo full Hd e sfrutta l'interfaccia personalizzata Media Gallery; il Pc integra un lettore/masterizzatore Blu Ray mentre le configurazione hardware interne sono ben 4.


Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda le porta, il Vaio L comprende cinque porte Usb 2.0, una Gigabit Ethernet e gli ingressi Hdmi e composito. Supporta il Wi-Fi b/g/n e Bluetooth con tecnologia A2DP stereo, ed è dotato di telecomando.

La versione base, da 1.299,99 dollari, comprende un processore Intel Pentium E5400 dual core da 2,70 GHz con 4 Gbyte di Ram, disco da 320 Gbyte e scheda video nVidia GeForce G210M con 512 Mnyte di Ram.

La verisone più costosa, da 1.999,99 dollari, sfrutta un processore Intel Core 2 Quad Q8400S da 2,66 GHz, 6 Gbyte di Ram, disco da 1 Tbyte e scheda video nVidia GeForce GT 240M con 1Gbyte di Ram.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Se continuano a posticipare l'uscita degli OLED (come display, per poter esaurire PRIMA, la redditività degli infami LCD) probabilmente la lettera la detterai a voce al PC, il riconoscimento vocale per quel tempo, sarà cosa comune e ben funzionante! :roll: Leggi tutto
12-10-2009 14:08

Favoloso, spero di vederne uno presto. Comunque si aspettano primi riscontri circa affidabilita' e calo prezzi.
12-10-2009 10:36

Strafigo! :unz: Si ma come si fai ad scrivere una lettera? Avranno pensato ad qualcosa? Ciao Leggi tutto
12-10-2009 02:35

Nuovi traguardi della tecnologia Leggi tutto
10-10-2009 20:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1804 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics