Google Docs condivide le cartelle

Non è più necessario condividere manualmente ogni file: ora è possibile farlo con un'intera cartella, semplificando molto il lavoro collaborativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2009]

Google Docs condivisione cartelle

Una delle comodità di Google Docs è la possibilità di condividere i documenti con altri utenti; il lato negativo era finora rappresentato dal fatto che la condivisione andava attivata manualmente per ogni singolo documento.

Ora Google ha introdotto un'utile quanto attesa caratteristica: la possibilità di condividere intere cartelle e tutto il loro contenuto.

In questo modo è per esempio possibile raggruppare i documenti secondo il gruppo di utenti con cui sono condivisi: la gestione dei permessi diviene così semplificata.

Le migliorie introdotte da Google non si fermano qui: anche l'uploader è stato potenziato e ora è possibile caricare più file contemporaneamente anziché uno solo alla volta.

Questa caratteristica diventa ancora più interessante se, come pare, Google ha intenzione di ampliare il numero dei formati supportati da Docs: un indizio di ciò si può trovare nella decisione di rinominare la voce Pdf (nel menu Elementi per tipo) in Files.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo, ci vuole sempre un pò di attenzione in questi casi. Leggi tutto
16-10-2009 23:23

Resta il fatto che consegnare le chiavi di casa a qualcuno che sta altrove ma che ha le mani cosi' lunghe da poter arrivare dappertutto grazie alla immaterialita' dei bit forse non e' poi una grande idea!!! Leggi tutto
16-10-2009 11:11

Un altro piccolo passo verso la completa funzionalità delle applicazioni office di Google.
15-10-2009 15:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics