Servizio antibufala: soldi facili dalla Nigeria (2)

Fonti e note.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2002]

Questa truffa circola da anni. Ne parla, ad esempio, la rivista Fortune ("This Just In From Nigeria", di Stanley Bing, 25 giugno 2001). Il sito Web della presidenza nigeriana ha dedicato un'intera sezione a questo imbroglio, con tanto di avvertimenti della Banca Centrale Nigeriana sulla pericolosità di questi inviti e alcuni esempi di inviti-truffa.

Pericolosità? Certo. Talvolta, infatti, le vittime vengono addirittura indotte a recarsi in Nigeria, dove falsi "funzionari governativi" offrono loro il trattamento da VIP e mostrano loro documenti "ufficiali" (rigorosamente falsi). Spesso organizzano addirittura la pubblicazione sui giornali locali di notizie false che testimonierebbero dell'avvenuto sblocco dei fondi dovrebbero arrivare sul vostro conto corrente. Se neppure questo convince la vittima a collaborare, i truffatori possono passare a mezzi più persuasivi. Una delle vittime, racconta il sito delle Poste USA, si trovò faccia a faccia con due nigeriani armati con armi automatiche e fu costretto a dare loro 4000 dollari in travelers cheques prima di poter lasciare il paese.

Se immettete "419 scam" (virgolette comprese) in Google, troverete tantissimi siti dedicati a questa truffa ("419" è il riferimento numerico della legge nigeriana che rende illegali questi inviti). Il sito delle Poste USA racconta che la truffa circola anche tramite la posta ordinaria: gli ispettori postali hanno sequestrato e distrutto oltre due milioni di lettere di invito, da marzo del 1998, soltanto al centro di smistamento dell'aeroporto JFK di New York. Persino i francobolli sulle buste sono falsi.

Se volete qualche fonte in italiano, potete leggere il comunicato stampa del Dipartimento Federale degli Affari Esteri della Svizzera che risale a febbraio del 1996, oppure un articolo dell'Espresso di febbraio 2002 che racconta molti dettagli su questo giro colossale di imbroglioni.

Questo articolo CONTINUA >>>
1 - E' una truffa e si vede
2 - Fonti e note
3 - Ma davvero ci crede qualcuno?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (314 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics