Phonemedia chiuderà al Nord?

Si rafforzano le voci che vorrebbero il gruppo Phonemedia ridurre drasticamente la propria presenza nel Nord a favore dei call center al Sud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

L'incontro previsto al Ministero dello Sviluppo fra il gruppo Agile-Omega, nuovo proprietario di Phonemedia oltreche dell'ex Eutelia Informatica, e i sindacati, è andata nuovamente deserto: la proprietà che doveva presentare il nuovo piano industriale non si è presentata e martedì 17 i lavoratori sciopereranno anche contro questo nuovo episodio di mancanza di rispetto nei confronti di addetti di call center che lavorano da mesi senza essere regolarmente pagati e senza garanzie sui contributi.

Intanto si rafforzano le voci di un drastico ridimensionamento di Phonemedia al Nord: Tribuna Novarese, bisettimanale sempre molto attento ai restroscena economico-finanziari delle aziende del territorio, dà notizia che la sede novarese del call center dove lavorano circa 700 lavoratori potrebbe essere soggetta a sfratto per morosità e che Phonemedia ha già domandato il preventivo a tre aziende di traslochi per spostare la sede a Pregnana Milanese (forse nei locali lasciati liberi dai lavoratori licenziati dell'ex Eutelia?). Il trasloco potrebbe costare il posto a circa il 50% degli attuali addetti del polo novarese.

Al Sud, invece, dove i call center di Phonemedia hanno ricevuto importanti fondi pubblici nazionali ed europei per finanziare la formazione in cambio di una garanzia di almeno 3 anni del posto di lavoro, questo ridimensionamento non dovrebbe avere conseguenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

da un noto blog credo sia giusto pubblicare il grido di dolore di chi sta cadendo sotto il disinteresse di chi avrebbe dovuto vigilare.. :( Leggi tutto
6-12-2009 17:34

{utente anonimo}
Nella sede Pregnana Milanese, dove lavoro, è già diverso tempo che circola la voce che si stia facendo spazio per trasferire i poveri cugini di Novara. Credo addirittura che stavano già arrivando i Rack nel DataCenter per ospitare i loro server.E' certo, però, che al momento il trasloco non si farà,... Leggi tutto
16-11-2009 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3704 voti)
Ottobre 2025
PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics