La macchina per l'antigravità cala di prezzo

Per circa 25.000 dollari è possibile correre su un tapis roulant avvertendo solo un quinto del peso reale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2009]

AlterG macchina antigravità

Si chiama AlterG e, a prima vista, ha molto in comune con un tradizionale tapis roulant; la sua particolarità sta però nell'adottare una tecnologia, elaborata alla Nasa, in grado di diminuire la forza di gravità.

Il primo modello, il P200, costava 75.000 dollari; quello attuale, l'M300, è calato drasticamente scendendo fino a una cifra variabile tra i 24.500 e i 27.000 dollari.

L'utente di AlterG viene avvolto, intorno alla cintola, in una sorta di "sacco" in cui viene pompata aria: in questo modo si viene "sollevati" e diventa possibile correre su questo tecnologico tapis roulant a una frazione del proprio peso, che può essere ridotto fino all'80%.

I destinatari di questa attrezzatura sono coloro che hanno bisogno di sedute di fisioterapia, magari per riprendersi da incidenti od operazioni chirurgiche, ma non possono pesare completamente sulle proprie gambe.

C'è già il caso di una donna, Paty Shives, che dopo aver subito un ictus emorragico - con la prospettiva di non camminare mai più - grazie all'esercizio fatto con AlterG ha recuperato l'80% delle funzionalità del lato sinistro del proprio corpo, la mobilità quasi completa degli arti e sta continuando a fare progressi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

guarda che credo tu abbia frainteso una cosa. la riduzione di gravità è un artificio creato con la cintola. non vi è reale diminuzione ( :cry: ) della gravità applicata alle gambe, quindi non vi sono cambiamenti a livello cardio circolatorio (la pressione sanguigna rimane inalterata). tu immagina di avere uno che da dietro ti sorregge... Leggi tutto
25-11-2009 13:21

Siamo proprio alla frutta eh? :incupito: L'utilità di questo aggeggio può essere limitata a poche persone e il costo potrebbe apparire elevato ma non è che deve essere acquistato dal singolo infortunato. E allo stesso modo, una piscina ha un costo sicuramente superiore, come dice l'amico ITbit ma, anche in questo caso, non è che uno se... Leggi tutto
25-11-2009 10:51

Beh, non e' che le piscine siano agratis ... Leggi tutto
25-11-2009 09:07

A dire il vero e al di là dell'ovvia considerazione che siano già stati sperimentati molti altri sistemi, pensavo ad una imbragatura doppia, cioè sottoscella + fascia inguinale. Anche perché, pur non essendo un medico, mi pare che una pressione di 0,8 G applicata uniformemente solo alla parte infero-mediana del corpo sia il miglior... Leggi tutto
24-11-2009 15:56

quello che dici non è del tutto errato. esistono anche "girelli" per adulti in ambito riabilitativo/assistivo. la tua idea non è applicabile in quanto il torace non consente punti di presa. stessa cosa si può applicare al concetto di una cintura con dei sostegni dall'alto.entrambe dovrebbero essere collegate a dei passanti... Leggi tutto
24-11-2009 15:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3190 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics