Il più grande tetto fotovoltaico in Italia

Il magazzino Coop di Prato è coperto da 21.000 metri quadrati di pannelli solari che forniranno tutta l'energia necessaria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2009]

Coop Prato tetto fotovoltaico 21.000 mq Mitsubishi

"Un traguardo nell'era del fotovoltaico": così Mitsubishi Electric definisce il più grande impianto fotovoltaico italiano su singola copertura, nato dalla collaborazione con Coop Italia.

Sul magazzino Coop di Prato dedicato alla conservazione di merce non alimentare sono stati installati 15.650 pannelli fotovoltaici coprendo una superficie di 21.000 metri quadrati: produrranno 3.200.000 Kwh all'anno.

I moduli PV-TD185MF5, prodotti da Mitsubishi, sono privi di piombo e hanno un'efficienza di conversione elettrica del 13,4% (tra le più alte sul mercato).

Coop ha investito 13,5 milioni di euro in questa iniziativa, basata sui criteri di "progettazione sostenibile": il magazzino è stato realizzato tenendo conto dei consumi energetici e idrici, della produzione di rifiuti e di inquinamento acustico; tutto per creare una struttura "a impatto zero".

Ogni anno, questa struttura permetterà di non immettere nell'atmosfera 1.860.000 chilogrammi di anidride carbonica; i pannelli non solo forniranno l'energia necessaria ma - si calcola - anche un surplus quantificabile in 500.000 Kw, che sarà immesso nella rete elettrica nazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 40)

Giusto ! Ed io credo che sia molto "infettiva" e dobbiamo fare di tutto per diffondere il "contagio". :twisted: 150 non è un numero grosso, ma quante auto c'erano per più di mezzo secolo? TV? Radio? ecc.. :wink: La gente comune è lenta e paurosa (hanno lavorato duro i "cagnoni" per questo) delle novità... Leggi tutto
16-12-2009 20:52

Senza dubbio. Non voglio certo dire che le opinioni non siano importanti. Informarsi, controllare bene le proprie fonti, riflettere ed elaborare sono tutti aspetti irrinunciabili della vita. Tuttavia c'e' il forte rischio che una grande e approfondita analisi personale della realta' basti a se' stessa. Mentre invece siamo tenuti,... Leggi tutto
16-12-2009 04:43

Secondo me falso perchè un opinione può valere poco ma tante valgono tanto. Le dittature nascono quando non ci sono opinioni o l'opinione è falsa perchè strumentalizzata dalla pubblicità. Ciao Leggi tutto
15-12-2009 22:44

E' la seconda volta che ammazzo un topic con questo link, forse e' il caso che la pianti... ;) Poche settimane fa grazie al Conto Energia (l'incentivo che rende possibile acquistare l'impianto a costo zero, anzi di fatto con un investimento che rende circa l'8% all'anno) il totale degli impianti installati sui tetti italiani e' arrivato... Leggi tutto
14-12-2009 21:39

Gia' gia'... per tornare in argomento, copio qui un link sull'interessante esperienza di fotovoltaico nata tra Belluno e Treviso negli ultimi mesi: PDF il Sole24ore nordest L'ho gia' segnalato in una recente discussione sull'eolico, ma qui e' decisamente piu' in topic :) Giusto per far capire che in questo momento il fotovoltaico e'... Leggi tutto
26-11-2009 00:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics