Microsoft: "Lo schermo nero non è colpa nostra"

Anche Prevx scagiona gli aggiornamenti di novembre: il Black Screen of Death dipenderebbe da una modifica inaccurata al registro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2009]

Microsoft schermo nero patch novembre

Microsoft non ha alcuna colpa nell'apparizione dello schermo nero della morte: l'azienda rifiuta con decisione qualunque accusa e scagiona completamente le patch rilasciate a novembre, ritenute inizialmente responsabili del problema.

"La compagnia ha scoperto che queste segnalazioni" - quelle che attribuiscono la responsabilità alle patch - "non sono accurate e le nostre indagini estese hanno mostrato che nessuno degli aggiornamenti recentemente rilasciati è connesso ai comportamenti descritti" ha dichiarato Christopher Budd, portavoce di Microsoft.

Budd non sta difendendo la propria azienda per puro spirito corporativo: questa volta ha ragione e lo ammette anche Prevx, società che per prima aveva puntato il dito contro le patch di novembre.

Le ulteriori indagini condotte hanno mostrato che il problema "sembra legato a una caratteristica del Registro di Windows" e alle modifiche apportate da un malware o un altro programma: se non sono fatte come si deve (nella fattispecie non includendo il carattere null a chiusura di una stringa), il caricamento della shell si blocca, dando origine allo schermo nero.

"Ci scusiamo con Microsoft per ogni inconveniente che il nostro blog può aver causato" scrive Prevx, raccomandando di tenere aggiornata la propria copia di Windows e sottolineando come il tool pubblicato per risolvere il problema sia tuttora valido.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

BENVENUTO "OSPITE"... come non darti pienamente RAGIONE! :) Leggi tutto
4-12-2009 19:09

Secondo me ha ragione Aldo. Un sistema operativo che non avvia la shell a causa di un terminatore di stringa mancante a mio parere è una vera schifezza altro che "non è colpa nostra"... Leggi tutto
4-12-2009 12:51

{Tano Cariddi}
Microsoft dice: "sembra legato a una caratteristica del Registro di Windows".Giuro, non è colpa mia, Windows è di Microsoft.
4-12-2009 12:03

{GiovanniS}
...ma soprattutto perché alla fine del 2009 si deve sentire ancora parlare del registro di sistema. ...con windows XP hanno introdotto la multiutenza, ntfs e i 32bit (ammettendo che in casa ci potesse essere più di un nerd e che da 5 anni i pc erano tutti a 32bit, dato che i 32bit pieni e la multiutenza piena era solo della famiglia nt... Leggi tutto
4-12-2009 10:45

Black screen of death... Leggi tutto
4-12-2009 08:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1762 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics