Cielo inizia le trasmissioni

Il canale di Sky debutta questa sera anche sul digitale terrestre gratuito, dopo aver atteso per 44 giorni l'autorizzazione dal Ministero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2009]

Cielo può cominciare le trasmissioni: il canale di Sky - dedicato alla fascia d'età tra i 18 e i 35 anni e con un occhio di riguardo per il pubblico femminile - inizierà la propria attività trasmettendo Sky Tg24 alle 19 di questa sera, mercoledì 16 dicembre.

In origine avrebbe dovuto debuttare il primo dicembre ma il Ministero dello Sviluppo Economico ha rimandato la concessione dell'autorizzazione (richiesta all'inizio di novembre) fino a ora: considerato che Cielo trasmette anche sulla piattaforma digitale terrestre gratuita, è subito nato il sospetto che il ritardo non fosse propriamente innocente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Sei rimasto indietro! La Bonino era riuscita solo nel rinvio della multa. Qui la storia : [code:1:5fc42adc1c]Gli italiani devono sapere che pagheranno per questa decisione una multa di 300 mila euro al giorno,[/code:1:5fc42adc1c] Infatti la multa non si trova nell'elenco UE per rinvio del giudizio, ma il giudizio è stato espresso,... Leggi tutto
19-12-2009 00:19

***soprattutto purtroppo :roll: Leggi tutto
17-12-2009 20:09

" la banda di EUROPA 7" con un giro di leggi e leggine è stata ricavata non dandogli il giusto spazio nella banda UHF dove sono TUTTE le emittenti eccetto RAI1, ma comprimendo a fisarmonica la BANDA VHF, dove finora trasmetteva solo RAI1, eliminando gli spazi "di guardia" che esistevano nello standard itaGliano,... Leggi tutto
17-12-2009 20:04

Era un accordo sotterraneo fra il padrone d'itaGlia e merdoch, lui si teneva tutto il satellite e il bassotto tutto il DTT. Secondo me adesso al bassotto è venuto voglia di trasmettere la sua "premium" (a pagamento) nella piattaforma tivùsat, ma per far questo.... dovrà permettere al merdoch altrettanta libertà sul... Leggi tutto
17-12-2009 18:31

Nessuna multa e' stata pagata e non sara' pagata. Leggi tutto
17-12-2009 14:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2699 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics