Trust trasforma il computer in Tv

Un piccolo ricevitore Usb permette di vedere i canali della Tv digitale e ascoltare la radio direttamente dal Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2010]

Trust TV & Radio on your notebook

TV & Radio on your notebook, prodotto da Trust, è un ricevitore Usb compatto con antenna estraibile che permette di vedere i canali gratuiti della televisione digitale e di ascoltare la radio dal Pc, ovunque ci si trovi.

L'antenna estraibile e il cavo lungo 1,5 m permettono di riuscire a captare un segnale di buona qualità; dopo il collegamento dello stick, la ricerca dei canali si avvia automaticamente.

Il ricevitore funziona con Windows Media Center (Windows 7, Vista e XP MCE) consentendo di vedere, mettere in pausa e registrare la Tv senza installare programmi aggiuntivi; comprende anche il software per notebook e Pc non dotati di Media Center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Un qualunque negozio di roba informatica, in quelli piu' grandi hai ovviamente piu' probabilita' di trovare assortimento. Al limite anche acquisto on line. O anche usate su ebay se ti piace questo canale. E per quanto riguarda i modelli non e' che trust abbia inventato sta' roba, io ne ho una della terratec una cinergy. Leggi tutto
12-1-2010 09:17

.BERRI CECILIA.
INFORMAZIONI SU TRUST Leggi tutto
11-1-2010 09:30

{Nik Hola}
il vantaggio di queste chiavette-TV è principalmente quello di poter vedere i canali TV anche là dove non c'è collegamento ADSL (es. casa in montagna) e non si dispone/non si vuole di connessione UMTS...ricordo che la TV non è soltanto Grandefratell, ma CNN, BBC, Sport ecc...
6-1-2010 12:10

{Nik Hola}
da tre/quattro anni ho una Hauppage WinTV HR 900, da un paio d'anni c'e anche la versione HD... L'unico problema da me riscontrato è nel software che definire scadente è un complimento, l'aggiornamento è peggiorativo, nel senso che si installa più facilmente del precedente, ma riesce a far andare a scatti anche la TV analogica, problema... Leggi tutto
5-1-2010 11:16

Purtroppo quella del palazzo circondato da altri palazzi alti, e con muri di cemento armato, è una condizione molto frequente, e chi compra questo genere di apparecchio deve sapere che potrebbe andare incontro a qualche grossa delusione. Leggi tutto
5-1-2010 07:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5133 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics