Il meglio del forum Multimedia

Convertire video mantenendo buona qualità. Masterizzare slideshow. Windows Movie Maker e i codec giusti. File video troppo grande da trasportare. File audio troppo grande da masterizzare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2010]

multimedia

Convertire video mantenendo buona qualità
Quando siamo obbligati a ricodificare un video, per esempio dopo l'edit con Movie Maker, o soltanto perché dobbiamo ridimensionarlo, qual è la scelta più conveniente per mantenere una qualità accettabile?

Masterizzare slideshow
Sono pochi i software freeware che ci consentono di masterizzare i nostri album fotografici su Cd o Dvd, però qualcuno c'è. E anche buono.

Windows Movie Maker e i codec giusti
Il software fa i capricci per quanto riguarda i codec che gli servono, ma è Microsoft e non stupisce. Dobbiamo scaricarli noi manualmente, per lui è troppa fatica. Vediamo allora di aiutarlo.

File video troppo grande da trasportare
Può capitare di avere per le mani un Avi di dimensioni eccessive anche per un Dvd, ma vogliamo passarlo a un amico. Dobbiamo considerarlo "trasporto eccezionale"? No: i rimedi per "smontarlo" in più parti e poi ricomporlo ci sono, anche più d'uno. Vediamone qualcuno.

File audio troppo grande da masterizzare
Finalmente abbiamo in digitale il concerto del nostro amato gruppo! Ma è un file .mp4 di dimensioni enormi e lo vogliamo trasformare in Cd audio... che facciamo? Ci sono varie soluzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (449 voti)
Ottobre 2025
Comune francese passa a Linux Mint: calano i costi e aumenta l'autonomia digitale nella PA
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics