Opera 10.50 gareggia in velocità con Chrome

La prossima versione, ora in pre-alpha, è almeno veloce quanto il browser di Google e si integra perfettamente con Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2010]

Opera 10.50 pre-alpha Carakan Vega

Opera 10.50 è ancora in versione pre-alpha (appena rilasciata in versione per Windows) ma già mostra di essere molto più veloce delle versioni che l'hanno preceduta: non introduce infatti grandi novità, almeno per ora, ma si concentra sulla correzione dei bug e sul miglioramento delle prestazioni.

Il motore di rendering, Presto, è stato aggiornato e ora può competere direttamente con Chrome; il motore JavaScript è stato rinnovato: atteso già dalla versione 10 del brower, Carakan è 7 volte più veloce del precedente.

Gli altri miglioramento includono un miglior supporto all'elemento Video di Html5 e a Css3, l'introduzione della libreria grafica Vega (che supporta anche l'accelerazione hardware) e l'integrazione con l'interfaccia di Windows 7.

Trattandosi di una versione preliminare, presenta alcuni problemi che saranno risolti prossimamente, come un punteggio inferiore a quello di Opera 10.10 nel test Acid3; può comunque essere scaricata dal sito ufficiale e testata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

IDEM, ho sempre AMATO Opera, più di firefox, anche se lo utilizzo di preferenza.... In OPERA ho sempre riconosciuto il genio e la vera innovazione, sono avanti di almeno un anno, COSTANTEMENTE! VOGLIO questo: :firefox: in versione OPERA (please, Dario)
24-1-2010 22:56

Ottimo non vedo l'ora esca ;)
23-1-2010 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fiere informatica
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1099 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics