In subbuglio i call center della Sanità

Dallo scandalo di Bologna allo sciopero in Liguria, i call center dedicati alle prenotazioni sanitarie sembrano non conoscere pace.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2010]

del bono

Il sindaco di Bologna Flavio Delbono è stato costretto a dimettersi per le rivelazioni fatte a stampa e magistratura da una sua ex compagna, già sua segretaria in Regione, che, dopo la fine della relazione, era stata trasferita quasi per punizione al Cup (Centro Unificato di Prenotazioni), la società regionale che gestisce le prenotazioni telefoniche e on line alle Asl emiliane.

Ora la magistratura bolognese ha aperto un'indagine su tutta l'attività del Cup, per cercare di capire se le vicende legate all'assegnazione di appalti di dotazioni e attrezzature informatiche per il Cup siano state o no nel rispetto della trasparenza e delle regole.

Negli stessi giorni dello scandalo Bologna, i 150 addetti del Cup ligure, che rispondono alle prenotazioni telefoniche delle Asl di questa regione, sono scesi in sciopero con una manifestazione a Genova. I 150 operatori, oggi dipendenti da cooperative che non applicano loro il contratto delle Telco, hanno chiesto alla Regione che il loro servizio di call center venga internalizzato e che vengano regionalizzati, allontanando il pericolo di perdere il posto di lavoro se le attuali cooperative dovessero perdere la prossima gara di appalto. Per ora la Regione Liguria ha risposto picche: la legge finanziaria blocca le nuove assunzioni per gli enti locali.

Polemiche invece in Piemonte, dove il nuovo capitolato di appalto per le società che gestiscono le prenotazioni telefoniche della sanità piemontese prevede che la chiamata (una telefonata che prevede la richiesta di numerosi dati e informazioni all'utente) non possa durare più di due minuti, con conseguente possibile peggioramento del servizio che potrebbe costringere l'utente malato a chiamare più volte.

In questo periodo non sembra esserci pace per i call center della sanità in cui gli operatori spesso precari e mal pagati rappresentano il principale, se non l'unico, canale di comunicazione tra malato e Asl.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Che dire, le cooperative sono la salvezza delle regioni e quelli che ci lavorano sono la salvezza delle cooperative, dimenticavo, quelli che lavorano per le cooperative non li salva nessuno :evil:
28-1-2010 15:35

Paese di merda e dei call center.....oltre che dei cachi! :evil:
28-1-2010 14:26

Questa è quasi una non-notizia. Che c'è di strano? :roll: Siamo nella Terra dei Cachi! Un consiglio: se potete, andateci a piedi al Cup. La comodità e l'innovazione non fa per noi figli dei cachi.
28-1-2010 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics