Una bicicletta elettrica superpotente

Si chiama Eneloop ed è prodotta da Sanyo: con la pressione di un tasto si attiva il motore elettrico da 250 Watt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2010]

Sanyo Eneloop Hybrid Bicycle ebike

"Un viaggio in auto medio, negli Stati Uniti, è di 8 km o meno. Alla fine della giornata, in che modo hai diminuito l'inquinamento e reso le persone più in salute? Dobbiamo far tornare la gente sulle biciclette": così David Cabanban, di Sanyo, ha presentato Eneloop in America.

Eneloop Hybrid Bicycle è un tipo di bicicletta elettrica sviluppato da Sanyo: a una prima occhiata assomiglia a una normale bicicletta, ma le batterie al litio che contiene alimentano un motore da 250 Watt da attivare quando necessario.

Tramite un interruttore posto sul lato sinistro del manubrio, il motore elettrico entra in funzione assistendo la pedalata (muovendo la ruota anteriore) e fornendo la spinta necessaria a superare pendenze faticose o a riprendere il ritmo dopo essersi fermati.

La ricarica delle batterie avviene mentre si è in movimento (premendo il freno destro si converte il motore in generatore), mentre la modalità Auto attiva il motore solo quando necessario.

Il peso di Eneloop - batterie comprese - è di poco superiore ai 22 Kg, mentre il prezzo è di 2.300 dollari; l'arrivo nei negozi degli Stati Uniti, dove Sanyo conta di portare le biciclette alla stessa importanza che hanno in oriente, è atteso più avanti nel corso dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

bè anche se non è una bici da 3000 euro ... una da 500 ... quella non fa gola a nessuno :) anche perchè se manca la chiave, a chi la rivendi? a un ciclista qualsiasi no
4-2-2010 16:35

Hai perfettamente ragione in effetti.. Però resta il fatto che è costoso e i furfanti avranno un nuovo passatempo e sinceramente io non parcheggerei così facilmente e indifferentemente una bicicletta così costosa, dovrei sempre stare con l'ansia! Leggi tutto
4-2-2010 14:06

per chi fa 15 000 km l anno spostandosi per città, è tutt'altro che costoso... parcheggio risparmiato, fila risparmiata , manutenzione tagliandi e gasolio risparmiati.. l unica cosa è il freddo e la pioggia cui bisogna progettersi ... a ognuno i suoi conti! servirebbe un personaggio che faccia questi conti! perchè uno deve sempre... Leggi tutto
2-2-2010 12:29

E' un mezzo troppo costoso per sperare in quello che dice l'articolo. Non credo che i costi di produzione siano così elevati...è così alto solo perchè non credono in una diffusione veramente vasta! Per il resto è davvero bella, io amo andare in bici e quando le gambe non rispondono più si azionano le gambe elettriche!! :D
1-2-2010 17:20

...e infatti se hai letto ho consigliato la Panasonic (come motorizzazione) che difatti si trova solo su biciclette di pregio... svizzere, tedesche, nordeuropee, olandesi. quel tipo di motorizzazione prevede un sensore di sforzo torsiometrico ai pedali, per dosare l'assistenza, e in più consente di usare il cambio anche per il motore,... Leggi tutto
30-1-2010 21:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics