Reti 4G: Lte contro WiMax, chi vincerà?

Long Term Evolution e WiMax competono per succedere alla tecnologia Hspa. La scelta di San Marino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2010]

4G Lte WiMax San Marino

Al Mobile World Congress di Barcellona, sembra che la star per quanto riguarda la connettività del prossimo futuro sia la tecnologia Lte, che inizia ad apparire anche in alcuni portatili.

Long Term Evolution è una tecnologia che - con la sua promessa di 100 Mbit/s in download e 50 Mbit/s in upload - viene classificata come "pre-4G" e sta ricevendo il supporto di molti operatori, come Verizon negli Usa e China Telecom in Cina.

La "vera" tecnologia 4G, e concorrenti di Lte, è il WiMax, che pur richiedendo un investimento superiore per quanto riguarda l'hardware offre anche prestazioni migliori ed è anch'esso in via di realizzazione anche in Europa e negli Stati Uniti (dove dovrebbe raggiungere 120 milioni di persone entro la fine dell'anno).

Vicino a noi, lo Stato di San Marino prevede di completare entro giugno la completa copertura con il WiMax (attualmente è a metà percorso), che renderà disponibile la banda larga wireless ai 32.000 abitanti della Repubblica del Titano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Scusa digirun, forse mi sono tenuto un po' troppo sul vago. Il mio commento intendeva essere piuttosto generico (per aumentare la portata di una tecnologia non è per forza necessario aumentarne la ptenza). Comunque i valore che ho in testa per GSM, UMTS e LTE sono i seguenti (purtroppo ora non ho tempo per verificarli): max 2W per GSM e... Leggi tutto
19-2-2010 09:22

informarsi prima di smentire è utile e necessario: "A typical WiMAX base station transmits at power levels of approximately +43dBm (20W), and the mobile station typically transmits at +23dBm (200mW)" NON è proprio poco.... 200 mW di microonde sparate continuativamente, a brevissima distanza, in forma impulsata, tipica delle... Leggi tutto
19-2-2010 00:46

Maggior capacità non è sinonimo di maggior potenza. Le reti 3G hanno capacità (sia in portata che in banda) nettamente maggiori delle reti 1G e 2G utilizzando una frazione della loro potenza. Leggi tutto
18-2-2010 23:28

HA RAGIONE FRABIZIUS! il WIMAX, che nonostante questo, auspico, per le zone non coperte, usa potenze molto più alte, rispetto al wi-fi che conosciamo... altrimenti come potrebbe coprire distanze di 30-40 KM?
18-2-2010 09:42

Non direi si tratta solo di modificare le tecnologie attuali ed aggiungere frequenze di funzionamento le emissione rimarranno più o meno le stesse di ora con i ripetitori gsm/ums inoltre per quanto anche io credo che non facciano bene le radiazioni elettromagnetiche ma chi ti dice che facciano venire la leucemia? :roll: Leggi tutto
17-2-2010 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5624 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics