Bug nelle PlayStation 3, Network inaccessibile

Le vecchie console non riescono più a connettersi alla rete di Sony. Si attende un aggiornamento del firmware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2010]

Bug PlayStation 3 Network

Gli utenti delle prime PlayStation 3 sono rimasti improvvisamente chiusi fuori dal PlayStation 3: lo schermo mostra l'errore 8001050F e la data è tornata indietro al 31 dicembre 1999.

Sony non ha ancora spiegato quale possa essere la causa di questo strano comportamento, che tuttavia non affligge le PS3 Slim; l'ipotesi più probabile sembra essere quella che attribuisce la colpa a un bug nel firmware, probabilmente legato alla gestione della data.

Le conseguenze del problema, qualunque sia la causa, non si sono limitate alle funzionalità di rete: diversi utenti lamentano difficoltà anche nell'uso di alcuni giochi offline.

Per il momento tutto ciò che i possessori di PS3 possono fare è aspettare ulteriori informazioni da parte di Sony, che forse rilascerà un aggiornamento del firmware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per forza... il bug è stato risolto http://www.zeusnews.com/news.php?cod=11959
2-3-2010 22:41

{utente anonimo}
io ho una delle primissime play 3 , e mi collego regolarmente on line, gioco on line, navigo con linux che ho installato....
2-3-2010 22:25

No non credo, sai che pubblicità negativa per sony??? impagabile :roll: il fatto che le console slim non siano state colpite è solo perchè usano un software diverso. non vorrei essere nei panni dei programmatori della sony che per un bug sulla gestione della data hanno fatto tutto questo casino, povera sony... ora nintendo e ms con... Leggi tutto
2-3-2010 16:47

{andrea82it}
Bella battuta bug XD Leggi tutto
2-3-2010 09:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Nove superpoteri grazie alla tecnologia da indossare
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2346 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics